Unisa – Inaugurata la mostra “Società per lo sviluppo”
All'interno della mostra si potranno ammirare i dipinti dell'avellinese Generoso Vella che proseguirà a metà luglio al Festival di Giffoni
Fisciano – Una mattinata dedicata allo sviluppo sostenibile, della sussidiarietà e dell’innovazione quella che si è svolta martedì nella Biblioteca Centrale “E.R. Caianello” dell’Universita’ degli studi di Salerno. Alla presenza di docenti universitari , esperti, rappresentanti di associazioni, ha preso il via l’evento culturale “Società per lo sviluppo ” organizzato dall’Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili, coordinato dalla prof.ssa Stefania Leone, in collaborazione con il Centro di Documentazione Europea dell’Università.
Due i momenti che hanno caratterizzato la manifestazione: il convegno su sviluppo, integrazione e coesione sociale e l’apertura della mostra d’arte con giovani artisti campani . Dieci per la precisione, provenienti da tutta la regione, con la partecipazione straordinaria dell’ artista belga, Francois Harray .
Una mostra che rinnova per il quarto anno la partner con il Dipartimento Cultura dell’Università ULB di Bruxelles di cui è responsabile la prof.ssa Patricia Brodzki che ha selezionato un artista campano per una mostra che si terrà l’anno prossimo nell’ateneo belga. Ad aggiudicarsi questa possibilità l’artista Nunzio Maccioni.
Questi i nomi dei dieci artisti in esposizione nella biblioteca universitaria fino al 15 luglio : Maria Teresa Cavaliere, Nadia Luongo, Angelo Montefusco, Franco Casillo, Bhone, Giuseppe Socci, Nunzio Maccioni, Diletta Allegra Massa, Nicholas Tolosa e l’avellinese Generoso Vella. Per il giovane Vella l’inizio di un’estate assai propositiva che si apre con questa mostra e proseguirà a metà luglio al Festival di Giffoni (per il terzo anno consecutivo ) e ad agosto alla Biennale d’arte di Calitri ”Estetica” per cui curerà anche la presentazione critica in catalogo.