Nuova programmazione Ue, venerdì il convegno a Montoro

L'evento si terrà venerdì 3 luglio con inizio alle ore 17:00 presso la Sala Convegni del Comune di Montoro

montoroMontoro – Convegno a Montoro sui Fondi Europei. Si terrà venerdì 3 luglio con inizio alle ore 17:00 presso la Sala Convegni del Comune di Montoro (Piazza Michele Pironti – Frazione Piano). “Fondi europei. Opportunità per la crescita: nuove sfide per la programmazione 2014-2020”: è il tema della giornata formativa promossa ed organizzata dall’on. Giuseppe Gargani, presidente dell’“Agenzia per lo Sviluppo del Territorio del Mezzogiorno e del Mediterraneo”.

All’incontro prenderanno parte: Mario Bianchino – sindaco del comune di Montoro; Domenico Gambacorta – presidente della Provincia di Avellino;  Valerio Valla - Founding Partner Studio Valla; Gian Carlo Bertoni - Head of internationalization Studio Valla;  Francesco Tufarelli - capo di Gabinetto del Dipartimento per gli Affari Europei; Giancarlo Senese – socio dell’Agenzia; Giuseppe Gargani - presidente dell’Agenzia. A moderare l’incontro sarà Salvatore Biazzo. Previsti altresì gli interventi di: Fabio Benigni – presidente ordine degli Avvocati della Provincia di Avellino; Fulvio Masi – rappresentante ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino; Francesco Tedesco – presidente ordine dei dottori Commercialisti della Provincia di Avellino; Giulio Belmonte – presidente consorzio Asi di Avellino; Sabino Basso – presidente Confindustria Avellino e un rappresentante della Camera di Commercio della Provincia di Avellino.

La partecipazione all’evento è gratuita e attribuirà 3 crediti formativi validi per la formazione professionale continua degli avvocati, dottori commercialisti e ingegneri. L’Agenzia si propone di dare un aiuto alle Istituzioni pubbliche e private (fondazioni, associazioni, cooperative, amministratori, professionisti del settore, imprenditori) per adeguare le strategie dell’Italia sull’utilizzo dei Fondi del nuovo piano quinquennale e per definire una più efficace destinazione delle risorse all’occupazione e alla crescita.

Source: www.irpinia24.it