ISIS,De Lieto: “Anche l’Italia deve alzare la guardia”
Il preoccupante episodio di Lione, fa emergere la considerazione che per realizzare attentati, anche di elevata gravità, non servono enormi mezzi o tante persone, tantomeno una capillare organizzazione - ha dichiarato De Lieto
L’attentato in una fabbrica di Lione ed il ritrovamento di un corpo con la testa mozzata, in una fabbrica di Lione, in Francia, fa riemergere l’incubo dell’ISIS, certamente, appare chiara la matrice terroristica. Il preoccupante episodio di Lione, fa emergere la considerazione che per realizzare attentati, anche di elevata gravità, non servono enormi mezzi o tante persone, tantomeno una capillare organizzazione: basta un esaltato. Anche per uno Stato organizzato e serio, come la Francia, è difficile, per non dire impossibile, controllare tutto e tutti, anche il “terrorista” potrebbe nascondersi fra un “convertito“ europeo, perfettamente normale e pienamente integrato o sotto le vesti di un immigrato di seconda o terza generazione oppure, potrebbe essere un terrorista entrato in Europa, mischiato alla massa di migranti in sintesi, potrebbe essere chiunque . A giudizio del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.)- Ha dichiarato così IL Presidente Nazionale Antonio de Lieto- non servono a nulla, manifestazioni oceaniche per dire No al terrorismo, serve combatterlo, sul suo terreno ed il terrorismo non si combatte con le belle parole, le enunciazioni di principio, ma con le armi. Troppe chiacchiere: l’ONU – ha continuato de Lieto – che non serve a nulla, l’Europa che non c’è, gli Stati che sono egoisti e che non sono capaci di azioni coordinate e tese al bene comune. Se l’occidente, grasso, pacioso, impegnato solo a conservare il suo benessere, continua su questa strada, c’è il concreto pericolo che gli stracci neri che identificano i più feroci criminali che il mondo abbia mai avuto, sventolino, dove non li avremmo mai voluto vedere. L’Italia – ha concluso de Lieto – deve alzare la guardia, potenziare il proprio esercito e le proprie Forze di Polizia e porre fine ad una politica delle porte aperte e, soprattutto, provare a mostrare, una volta tanto, i muscoli se li ha.