Avellino – Bocciatura il verdetto per due ragazzi con lo smartphone in sede d’esame

Tra gli studenti si è diffuso un clima di shock, perchè in molti, nonostante la bravata dei colpevoli, ritengono la punizione troppo severa.

in-8000-sui-banchi-per-la-maturita-e-occhio-ai-furbetti-rischiano-l_e2d82be4-f658-11e3-9ec1-ee10fef976e8_displayAvellino – Bocciatura è il verdetto per due dei tre ragazzi del Liceo Classico “Pietro Colletta” sorpresi ieri a utilizzare lo smartphone per copiare la versione di latino. Uno di essi è stato graziato, perchè  nonostante in possesso di smartphone, non avrebbe copiato la traduzione di Tacito da internet.

Tra gli studenti si è diffuso un clima di shock, perchè in molti, nonostante la bravata dei colpevoli, ritengono la punizione troppo severa. “Sarebbe stato esemplare anche azzerare la singola prova o promuovere i ragazzi col minimo dei voti” - hanno detto alcuni allievi del Liceo Classico. Ovviamente utilizzare i telefonini in classe è già trasgressione di una regola scolastica, figurarsi utilizzarli in sede d’esame. Di certo il conto da pagare per questi ragazzi è molto alto e si spera che la punizione diventi un monito per tutti e non il singolo caso da additare con i termini ‘sfortuna’ e ‘ingiustizia’. 

Source: www.irpinia24.it