Pd in calo alle elezioni, De Blasio risponde in direzione provinciale

Convocata dal segretario De Blasio la direzione provinciale del Pd. I dati di fine voto segnalano la crisi del partito in tutta Italia, Irpinia compresa.

de blasioAvellino - Non si placa l’aria di tensione al Partito Democratico di Avellino.

Questo pomeriggio a Via Tagliamento la direzione provinciale si è riunita per fare il punto della situazione, non solo a seguito delle regionali ma riflettendo anche sulle amministrative che hanno visto in tutta Italia ma anche nei comuni irpini un calo di preferenze. Ad Avellino il segretario provinciale Carmine De Blasio deve fare i conti con l’aria tesa di partito, ricevendo richieste di dimissioni già da tempo: “Ne discuteremo in direzione provinciale, convocata oggi con all’ordine del giorno una comunicazione del segretario. Diremo qual è la linea politica dal nostro punto di vista. Chi ha da fare delle valutazioni le facesse, noi abbiamo necessità di liberare questa condizione opprimente in cui cronicamente si trova il Partito Democratico. Gli amici della direzione avranno modo di ascoltare quanto dirò e ognuno potrà fare le proprie valutazioni”.

Discuterò con la Direzione la valutazione sul piano politico dei risultati elettorali e qual è l’impronta politica che si vuole dare al partito. Alla luce dei dati a nostra disposizioni, diremo – ha dichiarato De Blasio – quali sono le disponibilità di condivisione del percorso che è tracciato dal segretario. Mettiamo in conto possa mancare tale condivisione, se così dovesse essere esistono i mezzi per sfiduciarmi”. Sui motivi per cui sta accadendo tutto ciò, il segretario De Blasio risponde: “E’ il clima del Pd, non è un caso particolare, accade nel Partito Democratico in tutta la nazione. Stiamo facendo uno sforzo incredibile, quello di restare uniti e condividere obbiettivi comuni. Sta accadendo ovunque, non solo in Irpinia. Se così fosse stato avremmo chiuso tutto e il problema si sarebbe subito risolto”.

d'amelio repole farina famigliettiPresenti tutti i componenti della direzione provinciale, fra questi l’on. Luigi Famiglietti il quale, sulle richieste di dimissioni di De Blasio, commenta: “Sto dalla parte del Pd, cerco di dare il mio contributo affinché il Partito sia sempre più forte e che rappresenti anche in Irpinia quella forza politica che sta cercando di tirare fuori l’Italia dalla crisi. Dobbiamo lottare affinché anche qui il Pd rappresenti quella carica di innovazione che il Premier Renzi ha portato nel partito nazionale”. Secondo l’onorevole la strada per raggiungere questo obbiettivo è un’analisi attenta del voto: “E’ necessario esaminare quanto accaduto anche ad Avellino e alle amministrative dei comuni irpini. Non è necessario chiedere le dimissioni di nessuno - ha concluso – ma che le forze del partito remino nella stessa direzione, guardare  con fiducia al futuro e recuperare la fiducia degli elettori”.

Presente all’appuntamento anche la neo eletta consigliera regionale Rosetta D’Amelio: “Oltre al risultato delle regionali, discuteremo anche del segnale negativo ricevuto con le amministrative. Il dato nazionale ci dice che il 40% non è guadagnato per sempre e lo abbiamo visto anche in Irpinia dove abbiamo perso il comune di Calitri con oltre 700 voti. E’ indispensabile radicare il partito ascoltando i territori, non solo con gli slogan ma misurandosi concretamente con le persone. Bisogna fare un bilancio serio di tutta la situazione, delineare una segreteria provinciale che sia vera e non di trenta o più nomi, ma che recepisca il risultato elettorale e si costruisca su un esecutivo snello per rilanciare il Partito Democratico sui nostri territori. C’è ancora tanta attesa fra le persone – ha concluso – e l’assenteismo lo dimostra, ma nulla è perduto”. 

Source: www.irpinia24.it