Unisa – Al via l’incontro “Aziende e idee green per sfidare la modernità”
L'evento si terrà Presso la nuova sede della Fondazione Universitaria, dell’Università di Salerno, Campus di Fisciano il 18 Giugno 2015, alle ore 10:00
Fisciano – Ancora una volta la Fondazione Universitaria dell’Università di Salerno è protagonista di un incontro sui temi dell’#imprenditorialità e della #sostenibilità ambientale. Il prossimo 18 giugno, infatti, con inizio alle ore 10:00, presso la nuova sede della Fondazione, si terrà l’incontro dal titolo “Aziende e idee green per sfidare la modernità”. Ecco il programma della mattinata di lavoro:
INTRODUCE E MODERA: Sabatino Del Regno, montoroexpo.it INTERVENGONO: Virginia Zambrano, Presidente Fondazione Universitaria; Nicola Barbato, Gaia Agricola; Claudio D’Onofrio, Suprema Evoluzioni Tecniche; Agostino Giaquinto, Suprema Evoluzioni Tecniche; Giovanni De Feo, Università di Salerno – Greenopoli. L’incontro è propedeutico alla partecipazione a #Expo2015, presso #piazzairpinia, di una delegazione di aziende irpine, con il baricentro centrato su Montoro, il prossimo 7 luglio (#montoroexpo).
GAIA Società Semplice Agricola è un’azienda a carattere familiare dove l’agricoltura tradizionale si è evoluta attraverso le innovazioni tecnologiche intervenute nel settore, non perdendo mai di vista la genuinità e la qualità dei prodotti della terra, tra cui la notissima “Cipolla Ramata di Montoro”. Il progetto SUPREMA Evoluzioni Tecniche nasce con lo scopo di progettare e costruire abitazioni con un alto livello di sicurezza antisismica con struttura portante in acciaio, elevate prestazioni di efficienza energetica, comfort ambientale controllato, tutto combinato in uno stile architettonico unico e su misura.
Greenopoli è un sito internet (www.greenopoli.it), una pagina facebook, un’idea, un metodo didattico, un gioco, un libro: “Il Metodo Greenopoli”, uscito per i tipi di Edizioni IL PAPAVERO. Due sono le sue parole d’ordine: condivisione e sostenibilità. La Sostenibilità, l’Ambiente, i Rifiuti e l’Acqua, da cui viene fuori l’acronimo Sara, uno dei protagonisti di Greenopoli, sono alcuni tra gli argomenti preferiti di discussione del progetto di educazione ambientale Greenopoli, idealmente rivolto ai bambini dai 5 ai 95 anni. All’incontro del 18 giugno, presso la nuova sede della Fondazione Universitaria, parteciperanno anche altre aziende irpine che si sono aggiunte al progetto “green”, insieme ad altre importanti aziende campane come SABOX: sustainable packaging, con l’obiettivo di gettare le basi di un progetto di evoluzione che sfidi la modernità recuperando gli elementi della tradizione made in Campania.