Avellino – Oggi all’assemblea del Forum Giovani il caso Expo
Avellino - Oggi pomeriggio presso la scuola elementare di Rione Parco alle ore 15.30 ci sarà l’Assemblea del Forum dei Giovani di Avellino. Durerà un paio d’ore, che si prospettano molto accese.
Infatti, a seguito della Delibera n.3 (22-04-2015) della Giunta giovanile guidata da Stefano Luongo, una delegazione dell’Assemblea ha partecipato all’Expo di Milano con l’attività “Utopia: EXPOse your ideal city”. Obiettivo? “Far conoscere ai ragazzi di diverse nazionalità alcuni prodotti alimentari che caratterizzano la provincia di Avellino; acquisire testimonianze riguardanti i progetti e gli strumenti più innovativi attuati nelle diverse realtà del nostro pianeta, che migliorano la qualità della vita delle nuove generazioni. Al termine dell’iniziativa sarà presentato un documento multimediale nella città di Avellino, contente le più brillanti idee raccolte, che potrebbero rappresentare uno spunto per le nostre istituzioni e associazioni”. Le spese per il viaggio e il pernottamento? Addebitate sul capitolo di spesa appositamente destinato alle attività del Forum dei Giovani.
Domenica 17 maggio la delegazione è stata a Milano, ma poco dopo è stata diffusa questa nota di alcuni consiglieri: http://www.irpinia24.it/wp/blog/2015/05/19/forum-dei-giovani-avellino-serve-trasparenza-sui-soldi-pubblici/
Per contestualizzare la notizia, segnaliamo che Luongo replicò dicendo che era stato comunicato “a TUTTI i capogruppo Biagio Festa, Giuseppe Preziuso, Veronica Gimmelli e Francesco La Verde (soggetti di raccordo tra il Presidente e quella dei consiglieri di tutte le liste; figura introdotta dall’attuale assemblea con la deliberazione del 22 Luglio 2014) della possibilità di partecipare all’Expo di Milano. Appurato che TUTTI i membri del Forum dei Giovani sono stati avvisati, TUTTI i ragazzi sono stati coinvolti allo stesso modo, e NESSUN componete dell’Assemblea ha contestato la metodologia (dall’utilizzo di fondi pubblici al criterio della scelta della delegazione), si è proceduti alla deliberazione della giunta, così come il Regolamento prevede all’art.8”. La prova, allo stesso tempo, del coinvolgimento avvenuto con l’intera Assemblea sta nel fatto che la lista Officinav, attraverso il suo rappresentante Giuseppe Preziuso, ha presentato tre nominativi per partecipare all’iniziativa, due dei quali hanno preso parte al progetto dopo il sorteggio.
Francesco Varricchio, ideatore dell’associazione Pro Vita Sostenibile, sulla vicenda dichiara: “ho ideato il gruppo Partecipanti all’Assemblea (https://www.facebook.com/groups/1440839109468277/) per consentire anche a quei giovani non consiglieri di potersi esprimere e di avvicinare lo stesso Forum a chi sente di voler essere collaborativo. Ben venga l’assemblea monotematica sull’Expo, tenendo conto, però, che alla ‘Chiamata alle arti’ non si è presentato quasi nessuno… qui è possibile trovare un resoconto del mio impegno, degli iniziali sacrifici che da cittadino sto facendo ancora per coinvolgere semplici cittadini, né di minoranza né di maggioranza: https://comitatobuonicristianionesticittadini.wordpress.com/2015/04/11/expo-progetto-video-per-avellino/“.
Varricchio, che ha avuto modo di confrontarsi con Gimmelli sulla sua replica a Luongo, ha poi aggiunto: “quando Gimmelli dice che ‘il presidente ha solo “INFORMATO” tramite messaggio il “24 marzo 2015″(non Aprile come da lui dichiarato)’ sento di richiamare che, stando alla newsletter comunale: http://www.comune.avellino.it/pdf/comunicati/nwl_28_20150327.pdf , la prima notifica pubblica sulla “chiamata alle arti” è emersa il 19 marzo 2015. E’ stata poi ricordata nuovamente in newsletter venerdì 3 aprile. C’è da dire, a quanto ne so io, che la Camera di Commercio ha creato un pò di scompiglio, ma resta il fatto che ci si poteva organizzare meglio, anche se il Comune è stato costretto ad accorciare i tempi di adesione. Stando alle notizie giornalistiche, il Forum ufficialmente partecipa all’Expo con la diramazione di questo comunicato: http://www.irpinia24.it/wp/blog/2015/04/24/expo-milano-2015-benvenuti-a-piazza-irpinia/ Ecco perché, forse, Luongo citava la data del 24 aprile. Quello che, in conclusione, sento di dire è che a molti cittadini, come me, è stato imposto di dare adesione di partecipazione entro il 10 aprile: questo per quanto riguarda il Comune (cfr. https://varricchioeducaideazionatore.wordpress.com/2015/05/19/expo-convocazione-attori-del-progetto-video-per-avellino/ )”.
Infine, per un quadro completo sul caso Expo irpino, qui tutti i dettagli pubblici della Camera di Commercio: http://www.av.camcom.gov.it/index.phtml?Id_VMenu=1229