Regionali – Varricchio: “al via il progetto Patrioti nell’Italia”

patrioti nellitaliaAvellino - “Pro Vita Sostenibile”(PVS), associazione civica e cristiana già in fermento da alcuni anni, gruppo di Servizio Educativo senza scopo di lucro, è stata ideata in Irpinia dall’educatore professionale Francesco Varricchio, con la consapevolezza di un progetto capace di perdurare nel tempo e che possa attraversare lo spazio GLObale-loCALe.  Al suo interno vi è il ramo religioso denominato “Comitato Buoni Cristiani Onesti Cittadini” (CBCOC), e il ramo laico chiamato Comitato “Oggi: Memoria e Futuro” (COMEF). Se la prima area invita alla responsabilità dei cristiani, richiamandoli ad impegnarsi nel sociale uscendo dalle sagrestie,  la seconda area, invece, cerca di trovare convergenze oltre il colore politico e di bandiera religiosa o associativa, impegnandosi a discutere col metodo assembleare.

“Per fare insieme ad altri la scelta più utile all’interesse generale della società civile – afferma il dottor Varricchio – diverse persone si stanno incontrando in questi mesi per discutere un serio programma di impegno apartitico e prepolitico. Il gruppo di Pro Vita Sostenibile è capace di formarsi/formare sull’Educazione Civica e sul Pensiero Sociale Cristiano, per aree tematiche. Il CBCOC sta sostenendo che il miglioramento del proprio territorio si può costruire solo insieme, tenendo unite le varie competenze professionali, e decidendo in Assemblea le varie proposte dei partecipanti da far valere all’esterno. Allo stato attuale si sta provando l’Operazione ‘una persona’: la sfida è avere almeno un coordinatore sociale per parrocchia, che possa monitorare il suo quartiere. Obiettivo? Costituire circoli territoriali apartitici e prepolitici ispirati all’economista-sociologo Giuseppe Toniolo!”

“E’ necessaria un’etica pubblica costituzionale, che non si fonda né sulla morale individuale, né sull’etica collettiva (laica o religiosa), ma che rappresenta la visione del mondo. Essa è alla ricerca di valori intersoggettivi ed interculturali che aiutino il dialogo tra le differenti posizioni orientata al bene collettivo – continua Varricchio - una soluzione per concorrere al miglioramento della qualità della vita può essere la nascita in ogni Comune italiano di un ‘Osservatorio Portavoce del Cittadino’, palestra d’impegno sociale e civile, punto di ascolto permanente nell’interesse di quanti sono senza voce o inascoltati. Dunque, un Referente Laico che si occupi di sociale in ogni quartiere, in contatto con la gente, può coordinare assemblee zonali partecipative che si facciano portavoci dei veri bisogni delle persone, con proposte realizzabili e prioritarie da attuare, e anche far attuare agli amministratori”.

“Così il COMEF promuove la ‘sociolitica’ perché la politica il più delle volte perde il contatto con la realtà quotidiana. Ogni persona può dare il proprio contributo per migliorare le cose, ritrovando gli stimoli positivi che comunque la vita offre – aggiunge Varricchio - il cittadino che non si è schierato in un partito per fare l’amministratore comunale, si può comunque candidare già oggi ad offrire il suo apporto alla città”.

“Per questo è nata la lista civica ‘Patrioti nell’Italia’ (PnI), quella degli irpini sociolitici col popolo per il vero bene della nostra nazione – conclude Varricchio – recentemente abbiamo analizzato i dati delle regionali (cfr. http://www.irpinia24.it/wp/blog/2015/06/02/avellino-pvs-in-italia-ci-sono-tanti-patrioti/). Siamo fautori dell’anti cattiva politica, promuovendo la buona, cioè quella che sposta l’attenzione dalla città alla società. La nostra lista politica, al momento opportuno, deciderà quale partito appoggiare. V factor, dunque: con la Vita, sulla Via, verso la Verità. Ripartiamo con l’A B C, cioè con l’ascolto, il benessere e la concretezza. D’altra parte l’anagramma del mio cognome è: Vivo Ancora il Rispetto Reciproco Insieme alla Concretezza Cristiana e Ho Ideali Ottimisti”.