Festeggiato il 201°Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

La breve cerimonia ha avuto inizio con gli onori al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino per poi proseguire con la lettura dell’Ordine del Giorno del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A Tullio Del Sette

DSC_2498Avellino - Questa mattina presso la Caserma del Comando Provinciali dei Carabinieri si è tenuta la festa per il 201° anno di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Presenti alla manifestazione il Prefetto di Avellino Carlo Sessa, il Sindaco Paolo Foti, il Presidente della Provincia Domenico Gambacorta, l’Arcivescovo Metropolita Mons. Francesco Marino, l’Abate di Montevergine Don Riccardo Luca Guariglia, il Presidente del Tribunale di Avellino Michele Rescigno, Procuratore della Repubblica di Avellino, Dott. Rosario Cantelmo, il Questore Maurizio Ficarra, il Col. Antonello Mancazzo, e  numerose altre autorità civili, militari e religiose.

Il Comandante Provinciale, Col. Francesco Merone, nel corso del suo indirizzo di saluto, ha cosi dichiarato: «Sentiamo vicini i cittadini, la comunità nel loro sentimento d’affetto, nella loro calorosa intesa con tutti noi Carabinieri, anche se non sono qui presenti. Un particolare pensiero va alle vedove e agli orfani dei militari dell’Arma, testimoni silenziosi del ricordo e della riconoscenza che nutriamo nei loro confronti, esempi che ci fanno quotidianamente riflettere e scuotono le nostre coscienze».

DSC_2508

La breve cerimonia ha avuto inizio con gli onori al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino per poi proseguire con la lettura dell’Ordine del Giorno del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A Tullio Del Sette e, prima dell’indirizzo di saluto del Col. Francesco Merone, con la lettura della Preghiera del Carabiniere e gli onori ai caduti con la deposizione della Corona . Al termine sono stati consegnati i riconoscimenti concessi ai militari del Comando Provinciale di Avellino che si sono distinti nell’attività istituzionale.

Tante sono state le operazioni condotte quest’anno, sul fronte del contrasto alla criminalità e uno sguardo particolare è stato dato ai giovani ragazzi. Infatti, i Carabinieri della Stazioni di Avellino hanno condotto un programma di sensibilizzazione con oltre 8.000 alunni, ospitandone circa 600 alunni di diverse istruzioni scolastiche,  affrontando così con i diretti interessati il problema del cyber bullismo. 

Source: www.irpinia24.it