Regionali 2015 – E’ Pietro Foglia (NCD) il più votato in Irpinia
Più votato il candidato NCD Foglia. Seguono D'Amelio del Pd e Petracca dell'Udc
Avellino - In Irpinia i voti ottenuti dai candidati delle liste a sostegno dei loro papabili presidenti sono decisamente diversi dal risultato ottenuto da De Luca nella circoscrizione avellinese.
E’ Pietro Foglia, capolista di Nuovo Centro Destra, il candidato più votato con 11.215 voti. Nonostante il grande successo ottenuto dal candidato NCD, visto il risultato ottenuto in coalizione, è improbabile che ottenga un posto in consiglio regionale. Nonostante questo, si deve dare atto dell’ottimo risultato raggiunto nella circoscrizione irpina e del largo consenso, dunque, ottenuto dalla provincia avellinese.
Subito dopo c’è Rosetta D’Amelio, candidata Pd, che ottiene 10751 voti. Un traguardo già annunciato visto il largo consenso che la candidata ha da sempre avuto in Alta Irpinia in quanto originaria e molto legata al suo paese di origine, Lioni. In quanto prima nella lista Pd, è certo la D’Amelio avrà un posto nel consiglio regionale.
Ottimi i numeri per la lista De Luca Presidente con Carlo Iannace che raggiunge 8605 voti, un consenso che gli apre le porte della regione Campania. Candidato del terzo partito di coalizione De Luca l’Udc, dove Maurizio Petracca ottiene 7497 voti, un obbiettivo raggiunto che gli permette di guardare al posto in consiglio. Per l’opposizione, visto il risultato ottenuto in Campania dalla lista di Forza Italia, è Franco Di Cecilia a posizionarsi bene per un posto in consiglio in qualità di consigliere di opposizione grazie a suoi 5915 voti.
Un grande risultato nella circoscrizione irpina è stato ottenuto dal consigliere provinciale Vincenzo Alaia, candidato della lista Centro Democratico a sostegno di De Luca, che ha ottenuto 5720 voti. A seguirlo Ettore Zecchino, candidato per Caldoro Presidente, che ha ottenuto 5591 voti. Altro grande dato raggiunto, inaspettato in Campania, è la lista del M5s dove il candidato Vincenzo Ciampi nell’avellinese ha ottenuto 3169.
E’ ben chiaro, dunque, quali saranno i candidati che arriveranno al consiglio regionale.