Amministrative – De Rosa (Centrosinistra – Insieme si può): “Con la politica Calitri viva sul territorio”

A dieci giorni dalle amministrative di Calitri, Canio De Rosa, candidato per la lista "Centro sinistra - Insieme si può" ha risposto ad alcune nostre domande.

canio de rosa calitriCalitri - Si avvicina il giorno delle elezioni amministrative e alcuni comuni irpini saranno impegnati alle urne.

Fra questi il comune di Calitri che dovrà decidere, dopo la caduta dell’ultima giunta comunale, chi sarà il nuovo sindaco. Il candidato per la lista  ”Centro sinistra – Insieme si può”  Canio De Rosa ha risposto ad alcune nostre domande.

Facciamo una sintesi del programma proposto dalla sua lista. Quali sono i punti principali?

Sintetizzerei il nostro programma in quattro punti. Il primo riguarda la gestione dell’ente quindi il rapporto dell’amministrazione comunale con i cittadini. E’ importante i calitrani non perdano mai il contatto con il lavoro della giunta, per questo abbiamo proposto insieme all’uso dell’Urp anche lo sviluppo di un ulteriore ufficio che si occupi di verificare la qualità del nostro lavoro secondo quanto i cittadini stessi dichiarano. L’amministrazione comunale deve essere un alleato, non la contro parte.

Il secondo punto fondamentale è la gestione del territorio che va dai lavori di urbanistica alla rivalorizzazione del centro storico. Quest’ultimo ci collega immediatamente con il terzo punto, ovvero le attività produttive. Contiamo, in collaborazione con gli operatori locali, di creare un centro commerciale urbano che sia attivo in particolare nei momenti in cui la cittadina di Calitri ospita eventi importanti. Ciò consente di attirare il turismo ma anche gli imprenditori facendo conoscere loro il centro storico e le sue potenzialità. L’obbiettivo è ridare vita al centro storico e far sì che dei privati investano su di esso ristrutturando degli edifici e rendendoli, secondo le loro volontà, attivi. 

Infine, quarto importantissimo punto sono le politiche sociali e culturali. Partiamo da un grosso problema di Calitri, l’assistenza agli anziani. Molte sono le persone anziane non autosufficienti per le quali contiamo di avviare una collaborazione con gli assistenti sociali e poterli, appunto assistere al meglio. Per quelli autosufficienti ma che, purtroppo, vivono in solitudine garantire un’assistenza creando delle strutture apposta per loro e grazie a queste incrementare il rapporto con i più giovani. Per la cultura, i nostri riflettori sono puntati sulla scuola, una risorsa importantissima per la quale prevediamo aiuti economici per le famiglie in difficoltà

Passiamo ora al suo avversario, Michele Di Maio, candidato con la lista “Calitri Pulita”.

Lo reputo una persona intelligente, impegnata su molti fronti. La sua lista è competitiva. La loro pecca, dal nostro punto di vista, è il non aver dato una struttura politica alla propria lista. Con “Centro Sinistra – Insieme si può” abbiamo deciso di fare proprio questo, crediamo la politica sia indispensabile. Non siamo contro al sistema dei partiti: una lista civica come “Calitri Pulita” può funzionare a livello locale ma non oltre, Calitri deve puntare ad andare oltre il proprio territorio. Una lista civica raccoglie persone di qualunque parte politica e questo a lungo andare comporta problemi.

Domani, presso la Casa ex Eco, incontreremo Michele Vignola, Vicepresidente ASI e sindaco di Solofra, Mario Rizzi, Presidente Comunità montana Alta Irpinia e Sindaco di Lacedonia, e Stefano farina, Consigliere provinciale e sindaco di Teora, un appuntamento in cui parleremo anche di Progetto Pilota. Questo è quanto noi vogliamo offrire a Calitri, evitare che la sua vita sia fine a se stessa.

In conclusione, perché i calitrani dovrebbero votare lei e la sua lista?

Per dare una speranza alla gestione del comune che la renda più aperta al territorio. Ci vuole una marcia in più per la quale non basta la gestione ordinaria e per questo è necessaria la politica. La nostra lista è pronta a vincere questa sfida.

 

Source: www.irpinia24.it