Sicurezza sul lavoro – Controlli a tappeto dei Carabinieri di Teora e Guardia
Nel corso dei medesimi controlli sono stati anche identificati due operai irregolari. Inoltre, nel corso delle ispezioni, è stata individuata, a poca distanza da uno dei cantieri, una discarica abusiva dove veniva riversato il materiale di risulta
Prosegue l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino nel contrasto al lavoro irregolare e alle violazioni commesse in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ancora troppo spesso teatri di incidenti, le cui conseguenze sono rese maggiormente tristi dal fatto che, il più delle volte, risultano corollario del mancato rispetto di normative e procedure di sicurezza.
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazioni di Teora e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi, congiuntamente a personale civile della Direzione Provinciale del Lavoro di Avellino, hanno proceduto al controllo di diversi cantieri edili, riscontrando numerose violazioni della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
In particolare, sono state riscontrate delle difformità circa la corretta realizzazione dei ponteggi, i quali risultavano pericolosi per i lavoratori.
Nel corso dei medesimi controlli sono stati anche identificati due operai irregolari. Inoltre, nel corso delle ispezioni, è stata individuata, a poca distanza da uno dei cantieri, una discarica abusiva dove veniva riversato il materiale di risulta.
Pertanto, le evidenze riscontrate hanno portavano al deferimento alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta dal Procuratore Dr. Rosario Cantelmo di tre soggetti per l’illecita gestione dello smaltimento dei rifiuti. Complessivamente sono state elevate sanzioni amministrative per circa 20.000. euro