La Dogana dei Grani ospita la quinta edizione de “Il Libro in Fiera”
La manifestazione culturale, organizzata da "Cento Uomini d'Acciaio" si terrà il prossimo 28,29 e 30 maggio. Ospite d'eccezione l'atripaldese Sabino Cassese, giudice della Corte Costituzionale
Atripalda – Anche Atripalda avrà la sua Fiera del Libro, come tradizione vuole. La maestosa Dogana dei Grani aprirà le porte ad una tre giorni dedicata alla letteratura e al giornalismo con ospiti di rilievo come Sabino Cassese, atripaldese doc e Giudice della Corte Costituzionale, Renato Parancandolo, giornalista Rai ed il Senatore Sergio Zavoli. Nel corso della manifestazione culturale si terrà un momento dedicato a Elio Parziale, il direttore scolastico prematuramente scomparso e tanto amato dagli atripaldesi. Diversamente dagli altri anni l’organizzazione sarà curata esclusivamente dall’associazione “Cento Uomini d’ Acciaio” di Ciro De Pasquale, direttore di “Abellinum”.
“Per il quinto anno consecutivo nella Dogana dei Grani – dichiara De Pasquale – abbiamo organizzato una manifestazione interamente dedicata alla cultura, al giornalismo e al libro, intitolata “Il libro in fiera”. L’evento totalmente gratuito per scrittori, artisti e visitatori è organizzato dalla nostra Associazione culturale “Cento Uomini d’Acciaio”, editrice del periodico atripaldese Abellinum e si svolgerà il 28-29 e 30 maggio con la partecipazione del Giudice della Corte Costituzionale Sabino Cassese che terrà una lectio magistralis sul tema “Come cambiano le Istituzioni italiane?”. Lezione che darà diritto a cinque crediti formativi ai giornalisti dell’Odg Campania che parteciperanno”.
“Oltre a Cassese – continua il presidente di “Cento Uomini d’Acciaio – avremo il senatore Sergio Zavoli che incontrerà gli studenti della provincia e alcune rappresentative scolastiche di tutta Italia, che hanno partecipato al Premio nazionale del miglior giornalino scolastico “Carmine Scianguetta”, organizzato dall’Istituto comprensivo don Lorenzo Milani di Manocalzati. Ci sarà spazio anche per ricordare il Direttore didattico Elio Parziale, scomparso prematuramente, con un Bando scolastico a lui dedicato e riservato agli studenti dell’Istituto scolastico comprensivo De Amicis – Masi”.
“Un ringraziamento all’Amministrazione comunale di Atripalda – conclude De Pasquale - che ha patrocinato l’evento e che ha organizzato un convegno su Abellinum che ci mostrerà l’antica domus in una veste moderna e innovativa grazie alla spettacolare ricostruzione in 3D e al Polo Museale della Campania. Sottolineo, infine, la partecipazione di otto Case editrici provinciali e non, che porteranno in Fiera ben quattrocento titoli diversi e di sette artisti atripaldesi che esporranno, per la prima volta, tutti insieme nello stesso luogo”.