Montella – Todisco e Colantuono: “De Luca l’ultima possibilità per la Campania”

Tra i presenti alla visita di Vincenzo De Luca a Montella anche i candidati alle prossime regionali Francesco Todisco e Annarita Colantuono

todisco colantuonoMontella - All’incontro di De Luca a Montella anche numerosi candidati a suo sostegno, fra questi Francesco Todisco: “Le polemiche sono state oramai superate, tutto verrà riaffrontato a regionali svolte, quando cioè torneremo tutti al partito e analizzeremo le cose per come sono andate. L’appuntamento di oggi – ha aggiunto – è un appuntamento che serve, De Luca sceglie di visitare il tessuto economico della provincia di Avellino di persone, a differenza del Presidente uscente Caldoro”. 

“La nostra lista è convinta di poter fare una ragionamento di sviluppo per la provincia che non sia – ha spiegato Todisco – slegato dal resto della regione, alzando la solita bandiera del no al Napolicentrismo, ma di sviluppo armonioso di tutte le aree della Campania. Al fine di raggiungere questo obbiettivo, la visita di De Luca è decisamente significativa in quanto mette in luce il settore produttivo della nostra terra, cosa che Caldoro finora non ha mai fatto”.

Sull’inaspettata alleanza con De Mita, Todisco dichiara: “E’ stata una scelta  frettolosa di De Mita, dettata da ciò che non è stato costruito fino ad ora dal Pd e dal centrosinistra. Se ci fosse stata una vera opposizione in campania non saremmo arrivati all’ultimo momento a creare delle alleanze, sarebbero state fatte per tempo. Ora sta in testa a De Mita spiegare i motivi dell’abbandono di Caldoro dopo una stagione dannosa per la nostra provincia. Se c’è del pentimento, e non solo dell’utilitarismo, lo verificheremo. Per poter vincere è necessario allargarsi a pezzi intelligenti e importanti per la storia del popolarismo italiano. Nata così – ha concluso – non mi convince, vedremo se e come ci convincerà“.

Presente anche la candidata con Todisco per la lista “Per De Luca Presidente” Annarita Colantuono: “Il mio incontro fortunato con De Luca risale al 2009, quando fui assessore alle politiche sociali del comune di Paternopoli. In quell’occasione organizzammo un convegno sulla buona amministrazione scegliendo di ospitare lui in quanto per noi ritenuto il sindaco per eccellenza. Da quel momento, con il Comitato dei Mille abbiamo seguito De Luca e la sua ‘rivoluzione democratica’. Il balzo in avanti - ha concluso Colantuono – fatto da Salerno crediamo possa farlo anche la Regione. E’ la nostra ultima possibilità di riuscita”.

 

Source: www.irpinia24.it