Manocalzati – Dal 7 maggio VI edizione della “Fiera del Libro 2015″
Ospiti d'eccezione la dott.ssa Annella Prisco e la dott.ssa Giuseppina Bonaviri
Manocalzati – La fiera del libro viene alla luce nel 2010 come “convegno sull’editoria e mostra del libro” nel Centro Campanello di Mercogliano, da un progetto di Donatella de Bartolomeis.
Nasce come punto di incontro, riflessione e discussione costruttiva su tutto ciò che ruota intorno alla cultura e al sociale, perché crediamo fermamente che solo partendo da una cultura concreta che affonda le radici nel sociale si può cambiare la nostra società.
Vista l’affluenza numerosissima di scrittori, lettori, artisti e operatori del settore, nel 2011 si è deciso di spostarla in una location più adatta, così dal gennaio 2012 lo scenario è stato quello della Dogana dei Grani di Atripalda: un ampio salone dal sapore storico, dove l’arte si respira a livello epidermico. Oggi la Magia dei libri continua a vivere nel Castello di San Barbato grazie alla Pro Loco di Manocalzati.
Giovedì 7 maggio, ore 9,30, si apre il sipario sulla Fiera del Libro.
Dopo i saluti istituzionale due ospiti di eccezione:
la dott.ssa Annella Prisco
la dott.ssa Giuseppina Bonaviri
Di seguito troverete il programma delle 3 giorni suddiviso per attività:
- Convegni
- Laboratori
- Salotti letterari
- Cinema Musica Teatro Poesia
- Mostre e Vernissage
- Ben-essere in Fiera