Lista Sel per Vozza, Aurisicchio: “La nostra candidatura di servizio, non di interesse”
Questo pomeriggio la sede provinciale di Sel ha presentato la lista a sostegno di Salvatore Vozza, dandidato alle prossime Regionali.
Avellino - Questo pomeriggio, presso la sede in via Dante ad Avellino di Sinistra Ecologia e Libertà, è stata presentata la lista e il logo a sostegno del candidato Sel alle prossime regionali Salvatore Vozza. “Sinistra al lavoro per la Campania”, questo il nome della lista che vede candidati Raffaele Aurisicchio, Anna De Luca, Carmen Ricci e Roberto De Filippis.
“Siamo qui per offrire agli elettori una valida alternativa, impedendo la chiusura della partita fra Caldoro e De Luca”, esordisce così Raffaele Aurisicchio, segretario provinciale Sel.
“Vincenzo De Luca – ha proseguito – fu eletto consigliere regionale ma dopo poco scappò via senza fare alcun atto di opposizione ritornando nel suo feudo salernitano. Adesso torna in campo per la seconda volta, appesantito dalla legge Severino che ne prescrive la non eleggibilità a Presidente in caso di vittoria. Altri costituzionalisti credono addirittura non ci siano nemmeno le condizioni per la candidabilità. Noi a sinistra, per questi motivi, abbiamo ritenuto impossibile sostenerlo”.
Non sono mancati i riferimenti a quanto accaduto lo scorso venerdì durante l’assemblea provinciale Pd: “Abbiamo sottoposto a Salvatore Vozza una lista con tutte le componenti della sinistra e siamo riusciti a far tutto per tempo, con un lavoro finale positivo non solo qui ma in tutta la regione senza divisioni né risse come è accaduto nel Pd di Avellino. Avevamo preso l’impegno di mettere insieme una compagine rappresentativa delle fazioni politiche e aperta, oltre le sigle politiche, anche alla società civile e alle associazioni. Una lista, insomma, che racchiude il giusto mix di esperienza e innovazioni. Intendiamo – ha spiegato il candidato Sel – giocarci le regionali ad Avellino non solo per portare una testimonianza, ma per contribuire con un’alternativa di governo valida per la Campania”.
Aurisicchio ha poi tirato le somme di quanto fatto nei 5 anni di governo dalla giunta Caldoro: “Fare questa campagna elettorale in termini di racconto è semplice; dopo cinque anni con Caldoro abbiamo raccolto solo fallimenti, dalla sanità all’occupazione. Ad aggravare il tutto – ha concluso – l’immobilità dell’opposizione del Pd che non ha dato voce ad un’alternativa impraticabile”.
A seguito dell’intervento di Aurisicchio, sono stati presentati gli altri tre candidati rappresentanti non solo del partito di Sel ma anche di Rifondazione Comunista. Assente la candidata Carmen Ricci, impegnata in qualità di insegnante a Roma. Presenti, invece, gli altri due giovani candidati, Anna De Luca e Roberto De Filippis il quale ha dichiarato: “Sono militante No Triv e fra i miei obbiettivi c’è, appunto, la lotta contro le trivellazioni. È necessario si dica no al neoliberismo che attacca tutti i territori e bloccare, dunque, la via libera alle trivellazioni. Le aree interne, come l’Irpinia e il Sannio, sono direttamente coinvolte in questo problema e rischiano di vedersi sopraffatte dopo il consenso che il Pd ha dato allo Sblocca Italia e la totale assenza, a causa della Regione, di una strategia energetica e un piano territoriale che tuteli queste zone. Il Partito Democratico – ha concluso – si dichiara contrario al petrolio ma non dimostra con i fatti di voler davvero combattere questo terribile rischio”.
A conclusione dell’incontro la candidata Anna De Luca, operaia Ferrero e militante da tempo nella sinistra: “La mia passione politica mi accompagna da sempre, lo dimostra anche il mio impegno nel lavoro del sindacato. Sento molto vicine le esigenze degli operai in quanto appartenente alla categoria, e non solo. Mi rivolgo a tutti coloro che intendono difendere il territorio evitando sia la desertificazione e che l’invecchiamento dei nostri paesi. Provengo da Bisaccia e – ha concluso – ho dovuto lottare tante battaglie, come il Formicoso e il parco eolico fino ad arrivare alla chiusura dell’ospedale. Questi sono solo alcuni degli scempi avvenuti a causa dell’amministrazione Caldoro. Ci auguriamo il nostro impegno venga premiato dagli elettori”.