“La mia città per lo sport”, al via ad Avellino l’iniziativa della Uisp
La presentazione della manifestazione si è tenuta nella sala stampa di Palazzo di Città
Avellin0 - Con la primavera arrivano nuovi spunti e iniziative sportive ad Avellino, e non solo. La Uisp, con il patrocinio del Comune di Avellino, ha organizzato un evento dal titolo “La mia città per lo sport”, un’iniziativa che coprirà ben quattro giornate e che contribuiranno anche a valorizzare il turismo territoriale. “Per un mese lo sport sarà protagonista nella nostra città”, così Violano, Uisp Avellino, ha presentato l’evento.
“La Uisp – ha spiegato Violano – sta organizzando eventi simili in tutte le città italiane privilegiando sport dilettanteschi che possano coinvolgere tutti, grandi e piccini. Lo scopo non sarà la competizione ma la partecipazione e l’amore per lo sport”. La prima giornata, fissata per domenica 12 Aprile, sarà “Vivicittà”, una passeggiata podistica non competitiva accompagnata da illustrazioni volanti: “Saranno toccate tutte le parti centrali della città di Avellino – dichiara Violano -, ci auguriamo la partecipazione degli avellinesi sia numerosa”. Anche Monteforte Irpino sarà attivo in questa iniziativa; è stata organizzata, per la valorizzazione dei borghi irpini, l’evento “Passeggia l’Irpinia”, durante la quale, nella giornata del 26 Aprile, prevede una passeggiata naturalistica ecologica presso il Castello San Martino. La terza giornata, prevista per il 10 Maggio, vedrà coinvolti gli appassionati di bicicletta con “Bicincittà” ai quali sarà proposto un percorso che da Monteforte, attraverso Mercogliano e Avellino, porterà ad Atripalda. Infine, la quarta ed ultima giornata sarà dedicata alla finale di un torneo di calcio che so terrà a Solofra il 16 Maggio e a cui prenderanno parte soprattutto i bambini.
“Sono iniziative che la Uisp ha messo in campo per promuovere la fruizione della città sia con percorsi pedonali che con percorsi turistici al fine di promuovere la fruizione del nostro ambiente attraverso la bici e a piedi diminuendo l’uso dell’auto”, questo quanto dichiarato da Marietta Giordano, assessore all’urbanistica del Comune di Avellino: “Queste iniziative vengono sostenute sempre volentieri dal nostro comune perché ci teniamo la nostra città risenta quanto meno possibile dell’inquinamento. La mia partecipazione – ha concluso - qui è a riprova del lavoro che il mio assessorato sta facendo in merito alla mobilità lenta”.
Presenti, insieme al presidente Uisp Campania Ivo Capone, Giuseppe Saviano e Geppino Giacobbe, rispettivamente delegato provinciale Coni e delegato allo sport del comune di Avellino i quali hanno dichiarato: “Lo sport deve essere visto non solo attraverso le strutture che ne permettono la fruizione ma anche attraverso l’importanza nella quotidianità nella vita delle persone, consentendo alle strutture e le società sportive presenti sul territorio di avere l’attenzione che meritano. Con decisioni estemporanee come quella di eliminare la circolazioni di veicoli vecchi – ha concluso Saviano – si arriva a ben poco, credo bisogna fare un lavoro di cultura dell’ambiente che coinvolga soprattutto le nuove generazioni”. Geppino Giacobbe ha poi aggiunto: “Ambiente e sport dovrebbe essere un binomio sempre lodevole, stiamo lavorando al fine di finanziare un lavoro di ristrutturazione delle strutture sportive in città e consentire ai cittadini di avvicinarsi di più allo sport”.
di Francesca Contino