Mercogliano – Conferite autorizzazioni per vigilare sul territorio
L'iniziativa nasce per prevenire fenomeni di abbandono di rifiuti e ad elevare sanzioni pecuniarie a carico dei trasgressori.
Nella serata del 30 marzo 2015 si è tenuta presso la sala consiliare del Comune di Mercogliano, la cerimonia di consegna dei decreti di nomina ad ispettore ambientale volontario. Il Sindaco, prof. Massimiliano Carullo ha conferito a 48 aspiranti ispettori i decreti con i quali i volontari saranno autorizzati a vigilare sul territorio, a prevenire fenomeni di abbandono di rifiuti e di degrado del territorio nonché ad elevare, se necessario, sanzioni pecuniarie a carico dei trasgressori.
Non a caso è stato scelto, come luogo di consegna, la sala consiliare della Casa Comunale, luogo di massima partecipazione degli amministratori e dei cittadini alla vita dell’Ente. Alla presenza del Comandante della Polizia Municipale, Avv. Michele Leo, dell’assessore ing. Modestino Gesualdo, del Consigliere Comunale, Luogotenente dei Carabinieri dott. Ernesto Primo, del Presidente della Misericordia del Partenio Luca De Angelis, il Sindaco ha più volte sottolineato l’importanza del servizio di vigilanza ambientale, elogiando il ruolo del volontariato sul territorio, e definendo i volontari presenti come “eroi del nostro tempo”.
Proprio l’opera dei neo nominati ispettori ambientali dovrà garantire l’incremento ed il perfezionamento della raccolta differenziata dei rifiuti, la vigilanza e la prevenzione degli abbandoni di rifiuti sul territorio montano, con la finalità di preservare l’immenso patrimonio naturalistico e paesaggistico di Mercogliano.