Ronda-Cavallaro, “Inno alla diversità”: la forza dei dialetti
"Nel video un omaggio all'irpinia, ad una terra che ha sofferto, prima dell'emilia, una terra che ho scoperto da poco e che mi ha preso in maniera profonda."

Nel videoclip, girato in un tipico borgo italiano e diretto da Massimo Albasi, Daniele Ronda e Mimmo Cavallaro si raccontano ognuno nella propria lingua e separati inizialmente da un muro, per poi ritrovarsi insieme davanti ad un pianoforte e dare vita ad un dialogo musicale che unisce mondi lontani eppure solo apparentemente diversi. “Il nostro è un paese in movimento, si muove perché popoli diversi che lo distinguono si muovono, si incontrano e si uniscono, e da questa mescolanza nasce una nuova comune identità. La diversità è il motore che muove il processo di arricchimento reciproco”, spiega Ronda.
“Nel video un omaggio all’irpinia, ad una terra che ha sofferto, prima dell’emilia, una terra che ho scoperto da poco e che mi ha preso in maniera profonda.”
Source: www.irpinia24.it