Scuola pubblica? #Megliolalip

La discussione aperta non ha potuto esaurire la complessità degli argomenti e dell’analisi della proposta come era presumibile per ragioni di tempo

meglio-la-lipIeri ci siamo ritrovati davvero in tanti a parlare di scuola pubblica statale  all’assemblea pubblica che abbiamo promosso presso il Circolo della Stampa.

Il mondo della scuola nel suo complesso ma anche cittadini e associazioni non hanno fatto mancare la propria presenza in una sala gremita  nonostante la giornata davvero fredda.

La discussione aperta non ha potuto esaurire la complessità degli argomenti e dell’analisi della proposta come era presumibile per ragioni di tempo .

Del resto avevamo premesso che questo incontro sarebbe stato il primo di una serie di appuntamenti piccoli o grandi, in città ed in provincia, con lo scopo di far conoscere la Lip, di aprire un dibattito su come aggiornarla, di sostenere ogni azione di pressione affinchè venga  incardinata e discussa subito anche in Parlamento.

Dalla discussione è emerso che si è tutti concordi su un punto: la proposta della buona scuola non è accettabile per le ragioni che sono state in tutti gli interventi esplicitate con puntualità.

La partecipazione e l’interesse manifestato dalle numerose presenze,  le analisi dei punti di forza e di debolezza esplicitate dagli intervenuti, le adesioni e la disponibilità ad ospitare incontri che ci sono pervenute nei giorni precedenti l’iniziativa ma anche tra ieri sera ed oggi, ci spingono ad andare avanti sulla strada intrapresa dando vita al Comitato #megliolaLip Avellino.

Intendiamo farlo vivere nella maniera più aperta possibile come la casa di quanti vogliano ritrovarsi intorno ad un’idea altra di scuola, pubblica statale, laica, che garantisce reale accesso democratico a saperi di qualità, davvero inclusiva, sicura per chi la abita,  un luogo in cui si ritorni a respirare un clima improntato alla cooperazione, alla collegialità, alla solidarietà. 

Source: www.irpinia24.it