Luogosano – “Etno musicoterapia per il benessere ed il miglioramento della qualita’ della vita”

luogosanoLuogosano – L’associazione “Terra Chiama Giovani”, dopo un anno ricco di iniziative, importanti decisioni e tante sfide, organizza per il 31 gennaio 2015, alle ore 17:00 presso il locale centro sociale,  una giornata sulla musica “Etno musicoterapia per il benessere ed il miglioramento della qualita’ della vita”,  in collaborazione con il Gal Irpinia ed il patrocinio morale del comune di Luogosano. L’appuntamento prevede i saluti del primo cittadino di Luogosano Michele Di Napoli e del Presidente dell’Associazione “Terra chiama Giovani” Pasquale Ricca. A seguire interverranno: Roberto D’Agnese esperto di cultura locale e Antonio Suelzu esperto di musicoterapia. Le conclusioni saranno affidate al presidente del Gal irpinia Vanni Chieffo. A moderare il convegno sara’ il giornalista Salvatore Pignataro.  A seguire si terra’ una degustazione e un concerto dei Molotov. “Terra Chiama Giovani” spiega il Presidente dell’Associazione Pasquale Ricca, è composta da ragazzi e ragazze che credono nella pluralità di opinioni per coltivare partecipazione e solidarietà. E’ questo “ il comune denominatore “ che ci fa essere alternativi. L’associazione vuole essere uno strumento per Luogosano, affinché con l’ organizzazione di eventi sportivi e associativi ci sia la crescita dell’individuo stesso nel rispetto delle regole, del compagno e dell’avversario. “Proprio per inculcare questi principi – continua Pasquale Ricca –  abbiamo aperto l’associazione a tutti , a partire da 14 anni : cittadini del domani si nasce da qui, non si diventa. Per noi spirito di associazionismo significa aprire lo spazio al diverso ed al nuovo che si percepisce nel presente della nostra società in continua trasformazione. La nostra è un’assunzione di responsabilità per dimostrare l’apertura al dialogo in tutte le direzioni ed a tutti i livelli. Noi ascoltiamo tutti i richiami, tutte le sollecitazioni, tutte le attese anche se si presentassero con violenza di azioni o negazioni. Luogosano ha bisogno di questo progetto per aprirsi ai cambiamenti : le nostre idee cammineranno senza pregiudizi.Invito tutti a partecipare all’evento del 31 gennaio e auguro al direttivo e alle persone che mi accompagnano in quest’avventura un buon lavoro.”