Fismic – Depurazione, ancora problemi per il CGS

Le dichiarazioni del Segretario Generale della Fismic Giuseppe Zaolino

fismicAvellino – La depurazione in Irpinia continua ad essere uno dei settori più a rischio del sistema produttivo. Il CGS (Consorzio Gestione Servizi) che gestisce gli 8 depuratori delle aree industriali dell’Alta Irpinia vive una fase molto delicata con alti e bassi che preoccupano gli 80 addetti occupati nel settore.

“L’incontro con il responsabile del CGS dottor Gianluigi Palmieri - dichiara il Segretario Generale della Fismic Giuseppe Zaolino - ha fatto emergere tutte le preoccupazioni che potrebbero rimettere in crisi un settore vitale per il nostro sistema industriale. Il fattore tempo è determinante per risolvere la vertenza.  Dopo gli annunci del presidente dell’Asi  Giulio Belmonte dei finanziamenti regionali , bisogna accelerare la cantierizzazione dei progetti di ammodernamento tecnologico degli impianti di depurazione e per questo come Organizzazioni Sindacali abbiamo chiesto un incontro urgente con il Presidente dell’ASI”.

“Non escludiamo di coinvolgere, successivamente la Presidenza della Provincia - conclude Zaolino - perché sul tema della depurazione la politica Irpina dovrà esprimersi anche in vista delle prossime elezioni regionali, sapendo che la soluzione della depurazione è alla base per lo sviluppo industriale in Irpinia”.

Source: www.irpinia24.it