WorKreare – Una due giorni per combattere la disoccupazione giovanile

L'annuncio di Bolletti Censi di Cosvitec: "A breve 90 disoccupati in meno in Provincia"

scuola workreareAvellino – Il tasso di disoccupazione giovanile è in continua crescita ed è arrivato a toccare picchi pari al 60%. Una percentuale che non lascia presagire nulla di buono per il futuro anche se piccoli segnali positivi stanno emergendo. Tra questi WorKreare una due giorni importante per i giovani in cerca di un futuro e di risposte reali.

“Una due giorni -spiega Sergio Bolletti Censi di Cosvitec -non solo di incontri ma di solide realtà. Oltre 20 mila sono stati i contatti, 1800 i curricula inviati, 500 i candidati che parteciperanno alle selezioni oltre che alla garanzia che a breve la Provincia di Avellino avrà almeno 90 disoccupati in meno perchè le aziende che partecipano a questa manifestazione hanno garantito l’assunzione a tempo indeterminato di queste unità”

I tipi di lavoro ricercati sono svariati e cercano di toccare tutti i settori dal software alla green economy lasciando ancora una volta da parte il settore culturale che “nonostante sia importante investire in questo settore – continua Bolletti Censi – il Paese non riesce a fare passi in avanti”.

“Tante sono le attere e tante le speranze di questi ragazzi – commenta il provveditore di Avellino, Rosa Grano – e noi sappiamo che possiamo farcela ma per far ciò c’è bisogno di ricercare quei segnali positivi che permettono lo sviluppo favorendo sempre più l’incrocio tra domanda ed offerta”.

“Dal 2008 lo sviluppo nel nostro Paese non cresce e l’occupazione è in difficoltà – ricorda il Presidente della Provincia, Domenico Gambacorta -Bisogna continuare a lavorare per consentire lo sviluppo del nostro Paese e questo appuntamento deve muoversi in questa direzione favorendo la partecipazione attiva al mercato del lavoro investendo continuamente sui giovani offrendogli serie opportunità di avvicinamento”.

“Un’iniziativa – sottolinea il Prefetto di Avellino, Carlo Sessa –  che si concretizza in qualcosa di serio per i notsri giovani e che vede la Provincia in prima linea attenta alle loro esigenze”.

“Da queste iniziative dipende il futuro della nostra Provincia - conclude il presidente di Confcommercio, Oreste La Stella - E’ una scommessa che dobbiamo vincere ad ogni costo e che mira al rilancio dell’Irpinia e c’è bisogno della collaborazione da parte di tutti per dare risposte concrete che puntino alla crescita della nostra Provincia”.

Source: www.irpinia24.it