Teatro Pubblico Campano – Agenda spettacoli dal 12 al 18 gennaio
Appuntamenti a Piano Di Sorrento, Salerno, Casalnuovo, Boscoreale, Airola, Pomigliano D’Arco, Afragola, Telese Terme.
Di seguito l’agenda teatrale inerente al periodo 12 – 18 gennaio 2015, in programmazione nei teatri di pertinenza del Teatro Pubblico Campano:
1) Teatro Delle Rose, Piano Di Sorrento, Mercoledì 14 gennaio ore 21.00: I due della città del sole srl presenta “La lettera di Mammà” commedia in due atti di Peppino De Filippo con Luigi De Filippo e 9 attori della sua compagnia;
2) Teatro Verdi di Salerno, Da giovedì 15 a domenica 18 gennaio (feriali ore 21,00 – festivi ore 18,30): Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in collaborazione con Fondazione Teatro della Pergola di Firenze presentano Stefano Accorsi in “Decamerone vizi , virtu , passioni”, liberamente tratto dal Decamerone di Giovanni Boccaccio, e con Salvatore Arena, Silvia Briozzo, Fonte Fantasia, Mariano Nieddu, Naike Anna Silipo, adattamento teatrale e regia di Marco Baliani, drammaturgia Maria Maglietta, scene e costumi Carlo Sala, disegno luci Luca Barbati;
3) Teatro Magic Vision di Casalnuovo – Giovedì 15 gennaio ore 20.45, Teatro Minerva di Boscoreale – Venerdì 16 gennaio ore 20.30, Teatro Comunale di Airola – Sabato 17 gennaio ore 20.30: Teatro Diana presenta Michele Caputo e Benedetta Valanzano in “Come sopravvivere ai…lavori in casa” una commedia di Michele Caputo con Juri Monaco, Vincenzo De Lucia, regia Paolo Migone;
4) Teatro Gloria di Pomigliano D’Arco- Venerdì 16 gennaio ore 20.45, Teatro Gelsomino di Afragola- Sabato 17 gennaio ore 20.45: Compagnia Teatrale Enzo Moscato presenta Isa Danieli in “Luparella, ovvero foto di bordello con Nanà” con la partecipazione di Enzo Moscato, musiche originali Pasquale Scialò, costumi Giuliana Colzi, luci Cesare Accetta, testo-ideazione scenica e regia Enzo Moscato;
5) Teatro Modernissimo di Telese Terme, Venerdì 16 gennaio ore 20.45: Tunnel Cabaret presenta Maria Bolignano in “Caburlesc” con Francesco Mastrandrea e con Daniele Mango, Simona Di Maio e Dimitri Tetta, Fabio Moschetti, Luisa Picardi in arte Lolette, scene Francesco Felaco, costumi Gina Oliva e Anna Zuccarini, light designer Mario Esposito, coreografie Ada De Rosa, trucco e parrucco Metamorfosi Fusion, abiti Mimmo Tuccillo, regia Maria Bolignano;
6) Teatro delle Arti di Salerno, Sabato 17 ore 21.00 e domenica 18 gennaio ore 18.30: Arancia Records e Musicaè Management presentano Federico Salvatore in “…E noi zitti sotto!”.