Piazza Castello – Sessanta giorni per bonificare l’area

Il Comune di Avellino dovrà rimuovere i 3 cumuli, di circa 100 metri cubi, 70 metri cubi e 300 metri cubi oltre che i manufatti contenenti amianto, tutti rinvenuti nel sottosuolo dell’area di piazza Castello. Questa rimozione garantirà la tutela della falda acquifera sottostante, in relazione alla contaminazione da piombo e da arsenico

piazza castello cantiereAvellino –  Bonifica di Piazza Castello sessanta giorni per la messa in sicurezza del cantiere. Il Comune di Avellino dovrà rimuovere i 3 cumuli, di circa 100 metri cubi, 70 metri cubi e 300 metri cubi oltre che i manufatti contenenti amianto, tutti rinvenuti nel sottosuolo dell’area di piazza Castello. Questa rimozione garantirà la tutela della falda acquifera sottostante, in relazione alla contaminazione da piombo e da arsenico.

Arriva la convalida del sequestro d’urgenza firmato dal Procuratore della Repubblica Rosario Cantelmo e dal pm Roberto Patscot per il cantiere di Piazza Castello, quella firmata dal Gip del Tribunale di Avellino Giovanfrancesco Fiore, il magistrato che ha disposto delle rigide prescrizioni affinchè il custode giudiziario, ovvero lo stesso Comune di Avellino provveda a mettere in sicurezza e bonificare il sito.

Sette informazioni di garanzia, a vario titolo per il reato di omissione in atto d’ufficio, emesse al termine dell’indagine coordinata dal sostituto Roberto Patscot e condotta dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato di Avellino. Determinante anche il sopralluogo degli agenti del Nipaf lo scorso 25 novembre.

Source: www.irpinia24.it