Nessuna assunzione per i 217 lavoratori Comunità Montana Ufita
Dopo il danno anche la beffa. L' Ente istituisce un bando per la copertura temporanea di due falegnami
ARIANO IRPINO – Per i lavoratori a tempo determinato della Comunità Montana Ufita dopo un Santo Natale contrassegnato da lunghe e ripetute manifestazioni, il 2014 si è concluso nel peggiore dei modi, non effettuando nemmeno un giorno di lavoro. Tutti i lavoratori a tempo determinato delle altre Comunità Montane della Provincia di Avellino e della Regione Campania sono stati assunti, compreso l’Ente Provincia, mentre ai soli ben 217 lavoratori della Comunità Montana Ufita non è stato garantito l’esercizio di tale diritto.
Considerato anche il danno sociale che tale decisione ha comportato, ci sembra di capire e ci auguriamo di sbagliarci, che vi sia anche la volontà di disconoscere a questi lavoratori la ex dipendenza, accampando interpretazioni legislative molto soggettive e poco conformi . Vogliamo augurarci che questa nostra supposizione sia infondata, perché altrimenti ci troveremmo di fronte ad una scelta sciagurata che si tramuterebbe in rimuovere questi lavoratori per sostituirli con altri .
La posizione sindacale unitaria sta nella riconferma che questi lavoratori hanno maturato il diritto di conservare la stagionalità che non significa aver fatto 13 al totocalcio, ma semplicemente mantenere e accontentarsi di un lavoro precario per poter continuare a sperare .
Per questo motivo riteniamo che il bando, pubblicato sul sito Istituzionale dell’Ente, per l’assunzione temporanea di N° 2 falegnami, vada finalizzato solo agli ex Lavoratori dell’Ente che hanno il requisito professionale..