Altavilla – Presepe vivente
Nella ridente cittadina di Altavilla Irpina prov di Avellino, è tutto pronto per la settima edizione del presepe vivente, che come è tradizione si svolgerà nelle giornate di lunedi 5 e martedi 6 gennaio 2015.
Edizione del presepe che come di consueto raccoglierà la presenza di circa duecento figuranti, che trasporteranno i visitatori, nella Betlemme di duemila anni fa, villaggio della Giudea che ha fatto da cornice naturale alla nascita del Divin Salvatore; dunque un itinerario biblico storico che condurrà i visitatori nella suggestiva meditazione del natale.
Il percorso,curato fin nei minimi particolari dagli organizzatori,avrà come tema scene di vita comune, arti e mestieri al tempo di Gesù, con le tre grandi scene della natività, della coorte di Erode e il matrimonio ebraico.
Nelle precedenti edizioni, il centro storico della nota comunità irpina, ha ospitato lo scenario naturale dell’evento, ma quest’anno la novità in assoluto è data dalla nuova “location”, infatti tutto il presepe sarà ospitato nel Palazzo Comitale, antica residenza della Famiglia De Capua.
Dopo che l’attuale Amministrazione Comunale con a capo il primo cittadino il Dott. Vanni Mario, ha acquisito il bene a titolo di comodato d’uso gratuito dal Demanio dello Stato, si è pensato di inaugurare l’antica struttura,adibita a scuola fino agli anni ’60, con questa iniziativa.
A distanza di cinquantanni, il maniero quattrocentesco, situato nel centro storico, si animerà di figure suggestive, i visitatori potranno percorrere, le grandi sale, le stanze dell’appartamento privato di Costanza di Altavilla, scale e portali di piperno saranno la cornice storica nuovamente messe a disposizione dei visitatori.
L’arco trionfale in stile catalano e la grande scala interna rivivranno alla luce delle fiaccole, gli stemmi dei titoli nobiliari della Famiglia De Capua, che da secoli fanno da decoro al cortile interno, ricorderanno quanto antica è nobile è la storia delle terra irpina.