Famiglietti interroga Zanetti su ricostruzione post sisma

famigliettiIl Governo, attraverso il Sottosegretario all’Economia, onorevole Enrico Zanetti, ha risposto all’interpellanza urgente sull’erogazione dei fondi per l’Irpinia e la Lucania relativi al sisma del 1980, presentata dall’onorevole Luigi Famiglietti. Il deputato irpino,nella replica, non si è detto soddisfatto poiché “facendo riferimento alla generalità delle risorse per gli interventi di ricostruzione, è stata elusa la domanda-afferma Famiglietti-. Tuttavia, è stata l’occasione per avviare un confronto, in quanto il Sottosegretario si è impegnato a convocare un tavolo per fare, finalmente, il punto sull’erogazione delle risorse assegnate” incontro al quale parteciperanno i sindaci ed i deputati irpini di maggioranza del Pd e di Scelta Civica.

Famiglietti, nella sua interpellanza,sottoscritta da altri parlamentari del Pd tra cui Valentina Paris, ha fatto riferimento, segnatamente, alle risorse assegnate nel 2008 (80 milioni di euro) e nel 2010 (51 milioni): “le quali, non sono ancora materialmente affluite nelle casse dei comuni- si legge nel testo dell’Atto ispettivo-, poiché la Regione Campania, in mancanza, prima, di un’ulteriore autorizzazione statale, che ora sembra essere arrivata, e, poi, per i limiti del Patto di stabilità, non ha provveduto a contrarre i mutui occorrenti per dare la provvista finanziaria alle citate assegnazioni”. 
“La verifica servirà per fare chiarezza ma, soprattutto, per trovare una soluzione per lo sblocco di questi fondi: attraverso una deroga al patto di stabilità o scegliendo di far gestire allo stesso Ministero l’erogazione ai comuni- conclude Famiglietti-. L’esistenza di varie disponibilità inutilizzate sta a testimoniare come fu sbagliato allargare l’area dei comuni interessati dal sisma: questa scelte ha sottratto risorse fondamentali per la buona conclusione del processo di ricostruzione di tanti comuni irpini”.