Ad Avellino il Convegno Esaarco sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Domani, 19 novembre, dalle 15:00 alle 19:00, presso Viva Hotel. Partecipano il direttore generale della Confederazione Esaarco, Giovanni Centrella, e il Procuratore, prof. Raffaele Guariniello.
Avellino – “La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”: questo il tema del convegno organizzato dalla Esaarco che si svolgerà domani, 19 dicembre, presso il Viva Hotel, ad Avellino, dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Al dibattito, che verrà moderato dall?ing. Salvatore Avanzato, interverranno il direttore generale della Confederazione Esaarco, Giovanni Centrella, e il Procuratore, prof. Raffaele Guariniello.
Un’ occasione importante per intensificare l’interesse delle istituzioni locali verso un tema di forte impatto, quale quello della sicurezza e la salute sul lavoro, con un’analisi particolare sulle conseguenze derivate dalla contaminazione dell’amianto nelle aziende, con particolare riferimento all’Isochimica di borgo Ferrovia, la fabbrica di Avellino dove negli anni ’80 i lavoratori erano assunti per rimuovere a mani nude la fibra killer dai treni. L’Isochimica come l’Eternit di Casale Monferrato, come l’Ilva di Taranto o la ThyssenKrupp: fabbriche della morte.
Per Centrella “sono troppe le vittime delle conseguenze della mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro. Per questo è necessario sensibilizzare le istituzioni locali e la giustizia affinchè vengano dettate regole, tutele e controlli utili a evitare prima di tutto gli incidenti sul lavoro e a garantire il rispetto della salute dei lavoratori, L?auspicio è che al dibattito seguano interventi concreti”.