La LUISS alla ricerca dei migliori talenti. Domani tappa ad Avellino
Nel 2014 LUISS è stata classificata da Il Sole 24 Ore al secondo posto tra gli atenei non statali d’Italia.
Avellino –Si svolgerà domani presso il Liceo Classico Pietro Colletta, in Via Francesco Scandone 2, un incontro di orientamento organizzato dall’Università LUISS Guido Carli di Roma con gli studenti delle scuole superiori di Avellino nell’ambito del tour in Campania per la ricerca dei migliori talenti.
Gli incontri, che si terranno nel corso dei prossimi tre mesi, coinvolgeranno in tutto oltre 200 studenti del terzo, quarto e quinto anno, selezionati dai vari licei della provincia, sulla base di interesse e motivazione a conoscere l’offerta formativa dell’ateneo e le diverse opportunità di studio, le modalità di ammissione e le attività didattiche ed extradidattiche che caratterizzano l’Università.
In particolare a Avellino sono 2 i licei che hanno aderito all’iniziativa, oltre al Liceo Classico Pietro Colletta anche il Liceo Scientifico P.S. Mancini.
Gli incontri presso i licei sono anche l’occasione per presentare la nuova formula delle Giornate di Orientamento LUISS a Roma – la prossima in programma per domenica 14 dicembre – durante le quali gli studenti e i loro genitori, avranno la possibilità di avere informazioni sugli sbocchi professionali, seguire una lezione universitaria a scelta, conoscere il campus, ma soprattutto mettersi alla prova con la simulazione del test di ingresso LUISS.
L’iscrizione alla prova di ammissione per l’a.a. 2015-16 se effettuata non oltre il 31 dicembre 2014, consentirà, fino ad esaurimento posti, la possibilità per gli studenti di partecipare gratuitamente ad un corso intensivo di preparazione al test di ingresso, valido per le università a numero chiuso, che si terrà in Campania nelle città di Caserta e Salerno nei primi mesi del 2015.
Al fine di poter partecipare alla Giornata di Orientamento gratuita a Roma, previste per domenica 14 dicembre, è necessario registrarsi online sul sito www.luiss.it.
LUISS Guido Carli, la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, costituisce oggi un punto di riferimento scientifico e culturale in Italia e all’estero per gli studenti interessati alle discipline economiche, manageriali, sociali e giuridiche.
Per l’a.a. 2014/2015 dalla sola regione Campania hanno fatto domanda di ammissione il 35% di studenti in più rispetto all’anno accademico precedente. Gli iscritti dalla Campania sono il 14,2% del totale confermando la regione al primo posto, escluso il Lazio, per provenienza degli studenti dell’ateneo.
In linea con le esigenze di un mercato del lavoro alla ricerca di figure professionali sempre più complete e variegate, l’Ateneo ha sviluppato da diversi mesi una strategia formativa unica e innovativa che ha affiancato alla qualità dell’insegnamento l’offerta di servizi nuovi come la Biografia dello Studente. A partire dall’estate scorsa, LUISS ha inoltre attivato il Progetto VolontariaMente, un pacchetto di attività a sfondo etico-sociale, in partnership con le principali Onlus italiane ed internazionali, per fare vivere alle giovani matricole anche un’attività di volontariato in un’ottica di completamento del profilo accademico.