Isochimica – ritirato emendamento da parte degli ex-lavoratori

Su richiesta del vice Ministro dell'Economia, Enrico Morando, gli operai hanno fatto dietro-front ma adesso il governo dovrà trovare una soluzione per la loro tutela

isochimicaAvellino – Sulla vicenda dei lavoratori Isochimica di Pianodardine di Avellino, in relazione alla pericolosità delle lavorazioni di decoibentazione delle carrozze dei convogli ferroviari, da tempo è in corso in parlamento, un confronto con i Governi che si sono succeduti negli ultimi anni, per la legittima richiesta circa il riconoscimento dei loro diritti;

E’ stato portato avanti un costante lavoro al fine di riconoscere anche alle maestranze ex Isochimica, i benefici previdenziali,  previsti per legge, in quanto, va sottolineato, si tratta di una fabbrica fallita e che l’attività svolta è stata di bonifica e che oggi, finalmente, il sito è stato anche riconosciuto come inquinante dalle apposite istituzioni preposte;

Nel corso del percorso parlamentare della Legge di stabilità 2015 avviatosi in prima lettura presso la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati è stato presentato uno specifico emendamento, il n. 11.20, a firma dei presentatori del presente ordine del giorno, finalizzato alla soluzione della vicenda;

Su esplicita richiesta del Vice Ministro all’Economia, Enrico Morando, il citato emendamento è stato ritirato dai presentatori con il preciso impegno assunto da parte del Governo di provvedere o nel corso del seguito dell’esame della legge di stabilità 2015, o con altro provvedimento,  a trovare una soluzione per i lavoratori Isochimica;

la vicenda, considerata la delicatezza della questione, va sottratta a qualsiasi tentativo di strumentalizzazione e contestualmente va assicurata la certezza di un percorso normativo che possa,  in deroga a quanto disposto dall’articolo 24 del decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011 n. 214, consentire che le disposizioni previste, in materia di esposizione all’amianto, si possano applicare anche agli ex lavoratori Isochimica che non abbiano maturato i requisiti previdenziali  previsti dalla normativa vigente e che risultano ammalati con patologia asbesto correlata accertata e riconosciuta come previsto per legge;

Impegna pertanto il Governo a mantenere fede alle parole pronunciate dal Vice Ministro all’Economia, Enrico Morando, presso la Commissione Bilancio della Camera, e, quindi, ad individuare, con apposita previsione normativa,  una soluzione per gli ex lavoratori Isochimica di cui in premessa, da predisporre o nell’ambito dei prossimi passaggi parlamentari di approvazione del presente disegno di legge di Stabilità per l’anno 2015,  o,  con altro provvedimento con l’obiettivo di assicurare certezza nel percorso di riconoscimento dei previsti diritti anche ai suddetti lavoratori.

Source: www.irpinia24.it