Tutto pronto per il convegno “La rete regionale Campana per l’infarto miocardico acuto”

L'evento, patrocinato dal comune di Ariano Irpino, si terrà presso l'ospedale Frangipane. All’evento sono state invitate le Associazioni di volontariato del territorio

ariano frangipaneAriano – L’Amministrazione Comunale, con delibera di Giunta n. 130 dell’11.11.2014, ha patrocinato il Convegno organizzato dall’Associazione onlus “Amici del cuore” dal titolo “La rete regionale campana per l’infarto miocardico acuto”, che si terrà sabato 29 novembre 2014 alle ore 9,30 presso la Sala Convegni dell’Ospedale di Ariano Irpino  “San Ottone Frangipane”.

Questo il programma:

Apertura dei lavori e presentazione degli scopi dell’Associazione  – avv.to Pasquale  Giovannelli

Saluto delle Autorità

dott. Domenico Gambacorta – Sindaco di Ariano Irpino e Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Avellino

dott. Oto Savino – direttore del Presidio Ospedaliero “S. Ottone Frangipane”

dott. Mario Ferrante – Commissario ASL Avellino

Relazioni

“Il lungo e faticoso cammino verso la rete dell’emergenza cardiologica”

dott. Giuseppe Rosato – Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino

“La rete regionale Campana per l’infarto miocardico acuto: il decreto 29/2013”

dott. Gennaro Bellizzi – Direttore dell’Unità  operativa complessa di Cardiologia dell’Ospedale “San Ottone Frangipane” di Ariano Irpino

Considerazioni e Conclusioni

dott. Francesco Bevere – Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali – Ufficio di supporto al Ministero della Salute e alle Regioni per le strategie di sviluppo e innovazione del Servizio Sanitario Nazionale.

Nel Convegno, che è stato curato  dal Presidente dell’Associazione – avv.to Pasquale Giovannelli,  oltre a descrivere  gli scopi dell’Associazione “Amici del Cuore”, si discuterà del Decreto  legge 29/2013, proposta sperimentale che intende impegnare le Province di Avellino e Benevento nella  creazione di una rete territoriale di assistenza cardiologica, che opererà in tele-assistenza, mettendo in sinergia   i medici di base, i medici del pronto intervento (118) e le varie unità operative  sul territorio.

All’evento sono state invitate le Associazioni di volontariato del territorio.

Ricordiamo che l’Associazione “Amici del Cuore” è dedicata al nostro concittadino Guido Ciccarelli deceduto tragicamente due anni fa su un campo di calcetto per un arresto cardiaco.

Source: www.irpinia24.it