Al via la campagna di comunicazione della WAC su Garanzia Giovani

Se sei un’azienda pubblica o privata interessata a diventare soggetto ospitante di tirocini formativi o se sei un giovane desideroso di inserirti nel mercato del lavoro, Garanzia Giovani è il programma per te

garanzia_giovani_300x250Avellino  - Parte da oggi la campagna di comunicazione della WACWelcome Agenzia di Comunicazione, Cooperativa editoriale e giornalistica, editore del giornale telematico www.irpinia24.it per la diffusione dell’iniziativa Garanzia Giovani, il programma europeo di lotta alla disoccupazione giovanile che prevede una serie di opportunità per ragazzi e ragazze tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non frequentano corsi d’istruzione o formazione, utili ad acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del  lavoro.

Attualmente in Campania, le opportunità offerte riguardano i tirocini formativi e le assunzioni incentivate e si rivolgono ai datori di lavoro pubblici e privati (soggetti ospitanti) che intendono offrire un percorso formativo e lavorativo ai giovani residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE regolarmente soggiornanti – che sono inoccupati, disoccupati e inattivi. Per i tirocini, nessun costo è a carico del datore di lavoro. I giovani tirocinanti riceveranno un’indennità di partecipazione riconosciuta dalla Regione Campania di massimo 500,00 euro per 6 mesi e comunque non superiore a 3.000 euro. Nel caso di disabili (ex lege n. 68/99) o svantaggiati (ex lege 381/91) l’indennità sarà estesa ad un massimo di 6.000 euro per 12 mesi.

I soggetti ospitanti possono attivare un numero di tirocinanti in relazione al numero di dipendenti assunti a tempo indeterminato, anche part time. Chi ha oltre venti dipendenti a tempo indeterminato può attivare un numero di tirocinanti pari a sei e non superiore al 20% dell’organico. Le aziende di servizi, commercio e artigianato possono, invece, ospitare un tirocinante anche senza dipendenti a tempo indeterminato.

Per aderire a Garanzia Giovani è possibile rivolgersi alla  WAC che cura le attività di accoglienza e informazione .

In sintesi

Se sei un’azienda pubblica o privata interessata a diventare soggetto ospitante di tirocini formativi e vuoi avere maggiori informazioni riguardo anche alle assunzioni incentivate, oppure se sei un giovane desideroso di inserirti nel mercato del lavoro puoi contattare la WAC al cell. 339 5313089, tel. 0825 781351 o tramite e-mail wac.garanziagiovani@gmail.com oppure recarti presso i nostri uffici siti ad Avellino in via Fratelli Bisogno n. 5 dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 13:00 e il martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 18:00.

Potrai usufruire gratuitamente di tutto il supporto necessario per adattare le tue esigenze (datore di lavoro) e le tue competenze (giovani) all’offerta o alla domanda di lavoro.

All’interno del quotidiano www.irpinia24.it troverai una sezione permanente dedicata al programma e alle opportunità di volta in volta offerte.

 

Source: www.irpinia24.it