La Federazione Ambiente e servizi scrive a Caldoro

Tanti lavoratori idraulici forestali pur continuando a lavorare presso vari Enti Montani e Provincia, non percepiscono da tanto tempo il giusto salario mensile.

caldoroLa federazione Ambiente e servizi scrive a Caldoro: 

“Egregio Sig. Presidente Caldoro,

come Organizzazione Sindacale FILAS ( Federazione Italiana Lavoratori –ambiente e servizi- della Provincia di Avellino ), desideriamo farle giungere alcune considerazioni in merito a quanto andiamo a descrivere qui innanzi.

Come lei ben sa, il comparto forestazione della Campania vive uno stato di forte crisi con tante difficoltà quotidiane.

 La gente muore di crisi!!

La Forestazione di oggi sta male, rischia di morire…

Tanti lavoratori idraulici forestali a tempo indeterminato (oti) pur continuando a lavorare presso vari Enti Montani  e Provincia, non percepiscono da tanto tempo il giusto salario mensile per poi parlare anche degli OPERAI A TEMPO DETERMINATO (OTD),che in alcune comunità Montane non sono stati chiamati a lavorare anche per poche giornate nell’anno 2014, e nel contempo, rischiano di perdere anche l’indennità di disoccupazione. Questi idraulici forestali con una situazione congiunturale di vita sociale, vivono momenti drammatici, tristezza interiore e turbamenti familiari.

 Ci sono ragioni di sopravvivenza nel vivere!

Si sovrappongo argomentazioni nell’essere ognuno nel giusto per alcune decisioni prese… di più mancanza di comunicabilità effettiva tra vari Enti e Regione Campania, coperture finanziare tra luci e ombre da erogare, commissariamenti annunciati ove non si effettuano tutti gli atti della Forestazione in strutture istituzionali inadempienti e via dicendo…

A tutto questo, le chiediamo di aprire di più il suo cuore, insieme al Presidente On. Foglia, all’Assessore Nugnes ed Altri… per far fronte alla gravissima emergenza occupazionale degli addetti idraulici forestali. Ci creda On. Caldoro, per queste persone il lavoro rappresenta dignità nel vivere, perché se viene a mancare non sono più se stesse…

L’impegno degli idraulici forestali con aree che mostrano un dissesto idrogeologico.”

Source: www.irpinia24.it