Avellino – Il PD propone “La buona scuola in dodici punti”

Come dovrebbe essere il buon sistema scolastico. Il Pd ne propone un modello

PD DE BLASIOAvellino – “La conferenza di oggi nasce dall’esigenza di parlare della cosiddetta ‘Buona scuola’ e vuole dare appuntamento a lunedì 10 novembre, giornata dedicata all’ascolto e allo studio del buon sistema scolastico. L’iniziativa è stata presa a livello regionale e risponde alle esigenze di cambiamento che Renzi sta cercando di portare in tutti i territori.” Queste le parole del segretario provinciale PD Carmine De Blasio durante la conferenza in cui ha elencato i dodici punti che riassumerebbero il buon sistema scolastico.

“Abbiamo voluto riassumere il buon sistema scolastico in dodici punti – continua De Blasio – dal momento che la scuola è il primo servizio che dà impulsi per cambiare. Prima di tutto, non ci dovranno essere più precari; le graduatorie ad esaurimento dovranno essere smaltite. Dal 2016 si entrerà solo per concorso, mai più liste d’attesa che durano decenni. Basta supplenze, bisogna garantire un piano di assunzione e le caratteristiche peculiari del buon sistema scolastico devono essere la qualità, la valutazione ed il merito.

Un buon sistema scolastico – conclude De Blasio – non può prescindere dalla formazione ed innovazione, mettendo al centro di esse i docenti. Dovrebbe essere alla portata di tutti.”

Alla conferenza sono stati invitati rappresentanti dei sindacati ed anche rappresentanti della scuola nella quotidianità come presidi ed insegnanti. 

 

Ha dato la sua esperienza il preside dell’Istituto De Santis Giovanni Ferrante, soffermandosi sul ruolo rilevante che ha lascuola nell’educazione e formazione dell’individuo “Dalla scuola parte tutto dal momento che è il centro programmatico delel future menti. Per poter avere un buonn sistema scolastico bisogna porsi questa domanda <Quale scuola vogliamo?>”