Pd – Forgione propone l’istituzione del parco fluviale fiume Fredane e Calore

forgioneAndrea Forgione , segretario del circolo Pd Angelo Vassallo di Pateropoli  e dirigente provinciale, afferma in un comunicato:

“qualcuno telefonicamente, dopo la pubblicazione della nostra nota  per rilanciare il parco fluviale del fiume Calore e Fredane ha messo in discussione la possibilita’ della sua realizzazione. Eppure l’istituzione del parco fluviale come per incanto farebbe dell’Irpinia un territorio da salvare e non da aggredire. In un sol colpo sparirebbero le trivellazioni, gli elettrodotti, le discariche, le imprese  che inquinano , aprendo allo stesso tempo spazi di progettualità facilmente finanziabile con i fondi europei e regionali. Ma la nostra classe politica si dimostra insensibile ed incapace  a progettare un parco fluviale. La nostra proposta,  frutto di una idea di Andrea Forgione  e realizzata dall’architetto Giuseppe Iorio coadiuvato dall’architetto Alevidio Zoena e dall’ing Antoinio Petruzzo ,  nacque sul modello di  quella lombarda che voleva l’istituzione del parco fluviale  del fiume Adda… in Lombardia lo hanno realizzato ed è stato un grande  volano per l’economia ed una grande occasione per difendere il territorio ed oggi il suo presidente è un cittadino di Paternopoli il sig. Giuseppe Petruzzo. Ecco perché pubblichiamo la proposta di legge di istituzione del parco presentata dall’onorevole Angelo Giusto  che giace in regione impolverata. Basterebbe solo riprenderla , aggiornarla  e come per incanto sparirebbero  le trivelle, gli elettrodotti e le discariche, ridando vita ad un fiume che con le sue acque alimenta la puglia ma che sta per diventare una cloaca e che quando raggiunge la città di Benevento assume il colore della, fanghiglia. Vi preghiamo di pubblicare questa proposta di legge affinché i politici di professione comprendano che non c’è più tempo , l’Irpinia sta per essere aggredita , solo il parco può salvarla”.