Ariano Irpino – Maraia: “Castello Normanno di proprietà dello Stato”
A conferma del nostro costante impegno concreto per i beni comuni presenti ad Ariano e a dimostrazione della nostra avversione ad un modo di far politica della maggior parte dei Consiglieri del Comune di Ariano contrassegnata dalla ricerca spasmodica di propri tornaconti personali , vi inviamo la seguente nota sul Castello Normanno di Ariano. A seguito di un nostro interessamento presso il Ministero dei Beni Culturali , durato circa tre anni , il Capo di Gabinetto di detto Ministero ci ha comunicato che il Direttore Regionale per i beni culturali e paesaggistici per la Campania ha adottato il Decreto N 2148 del 30/9/2014 , con il quale viene dichiarato il Castello Normanno di interesse storico artistico , ai sensi dell’art 10 comma 1 del Decreto Legislativo 42/2004. Viene , altresì , riconosciuta la proprietà del Castello Normanno allo Stato Italiano . Il Comune di Ariano non e’ stato mai proprietario del Castello , visto che tale immobile e’ ubicato su terreno gravato da usi civici . Lo stesso Comune di Ariano si e’ ritenuto , arbitrariamente , proprietario del Castello ,e in virtù di ciò ha richiesto e ottenuto , illegittimamente ,fondi pubblici per la realizzazione di opere che hanno deturpato un immobile di interesse storico artistico . Abbiamo chiesto al Ministero dei Beni Culturali di voler intervenire , a tutela di un bene storico , eliminando le opere abusive e in particolare le vasche dell’acquedotto dell’Alto Calore , e, rendere, così , accessibile al pubblico la parte alta del Castello. Da circa 40 anni e’ stato vietato agli Arianesi e all’intera collettività di poter visitare la parte alta del Castello Normanno. Abbiamo evidenziato al Ministero dei Beni Culturali che il Castello Normanno e’ l’unico immobile storico in Italia su cui sono state e sono collocate le vasche dell’acquedotto.
C0sì Giovanni Maraia di Ariano in Movimento.