Monteforte – Inaugurata la prima “Bottega Italiana” della provincia di Avellino
Monteforte - Inaugurata la prima “Bottega Italiana” della provincia di Avellino.
Ieri pomeriggio in via Gaudi n. 63 a Monteforte Irpino, benedetta dal Vescovo di Avellino, Mons. Francesco Marino, ha aperto i battenti la “Bottega Italiana – La Strada del Gusto” di Patrizia Freda.
Il “negozio” è stato fortemente voluto da Patrizia e dalla famiglia con il supporto e l’affiancamento costante della Coldiretti di Avellino e della Fondazione Campagna Amica, che sin dall’inizio hanno sostenuto il progetto orientato secondo i valori da esse propugnati. Erano presenti il dirigente della Coldiretti di Avellino, Domenico Roselli, il consigliere ecclesiastico di Coldiretti della diocesi di Avellino, p. Rocco Casaburo, la dirigente provinciale del Corpo Forestale dello Stato, Maria Dolores Curto, Antonio Limone dell’Istituto Zooprofilattico di Portici e tanta gente che ha voluto esprimere con la presenza i migliori per l’avvio dell’attività.
La “Bottega Italiana” di Monteforte si inserisce nella rete dei punti vendita di Campagna Amica, che è la prima rete nazionale ed europea di vendita diretta ed offre importanti vantaggi sia ai produttori che ai consumatori. In ogni Bottega, infatti, è possibile acquistare l’intera gamma di prodotti della filiera agricola e italiana, prodotti e trasformati dagli stessi produttori. E’ questo il caso della Bottega Italiana di Patrizia Freda, dove si possono trovare pane, pasta, birra, vino, olio, formaggi, salumi, confetture e molto altro, tutto rigorosamente di produzione e manifattura agricola e tutti di eccellenza, tipici e di alto livello qualitativo provenienti da aziende accreditate Campagna Amica. Prodotti non di massa e anonimi, per chi sa apprezzare gusto e qualità.
Patrizia Freda è entusiasta dell’attività appena inaugurata: “Ho voluto, sin da quando ho preso conoscenza del progetto, allestire una Bottega secondo i canoni ed i valori di Campagna Amica. Il nostro obiettivo è quello di consentire la conoscenza diretta di produzioni a forte caratterizzazione agricola, scarsamente pubblicizzate dalla comunicazione di massa che spesso orienta i consumatori verso quei prodotti d’immagine di cui si ignora l’origine, ma per lo più provenienti dall’estero. La “Bottega Italiana – la Strada del Gusto” vuole essere un nuovo e moderno canale commerciale che si affianca alla grande e media distribuzione commerciale e che vuole competere puntando sulla qualità e la provenienza agricola e italiana dei prodotti”.
“Con il progetto Campagna Amica, di cui la “Bottega Italiana” è un segmento – afferma Domenico Roselli, dirigente della Coldiretti di Avellino -, Coldiretti intende orientare i consumatori verso un consumo più responsabile ed informato. Verso prodotti di cui sia certa la provenienza e garantita la sicurezza, genuini. Si tratta di cambiare le abitudini alimentari degli italiani e promuovere il made in Italy alimentare. Un fatto, quindi, a forte valenza “culturale”. Si tratta di ricostruire un diverso rapporto, più virtuoso e corretto, tra ciò che si mangia e la sua provenienza”.