Nusco – Trasporto e mensa scolastica, la nota di Nusco Futura
Nusco – Il 13 ottobre, verso le ore 10.00, una piccola ma significativa delegazione, di genitori nuscani ( composta da circa trenta persone fra mamme e padri), tutte delle zone rurali, in rappresentanza delle contrade Ofanto, Serpentina, Campo, Terrapiana ed altre, si è riunita davanti al comune di Nusco, chiedendo di poter parlare e discutere con il Sindaco Ciriaco De Mita su due questioni importanti, oggetto recentemente – con due delibere di giunta – di riorganizzazione improvvisata e non condivisibile: il trasporto e la mensa scolastica.
Per quanto riguarda il trasporto scolastico, il sindaco ha deciso introdurre i centri di raccolta per contrada, sopprimendo nei fatti il servizio domiciliare e ritornando così ad una vecchia e superata gestione. Per quanto riguarda la mensa, invece, si vuole introdurre un criterio di prestazione volontaria dubbio ed irregolare: che siano, cioè, le mamme a titolo di volontariato a cucinare.
Durante l’incontro con il Sindaco le mamme hanno manifestato le loro perplessità e la loro preoccupazione sia sanitaria che logistica, cercando un confronto su questi temi costruttivo, ma il Sindaco, troncando bruscamente la discussione, ha replicato seccamente che la decisione era ormai stata presa.
E di conseguenza ha fatto accompagnare alla porta la delegazione.
“Un buon amministratore – dichiara il consigliere Lucio Molinario, a nome del gruppo di minoranza del gruppo Nusco Futura – deve essere aperto sempre al confronto e dovrebbe rassicurare i proprio cittadini e convincerli che le proprie decisioni siano le più opportune, cercando sempre il consenso. Invece, c’è chi crede di essere un Generale che impartisce ordini a cui tutti debbono cieca obbedienza. Da qualche mese circola a Nusco una “ strana idea di democrazia”. Purtroppo per tutti noi”
I Consiglieri di minoranza del gruppo “NUSCO FUTURA”:
Rosanna Secchiano
Lucio Molinario
Anna Maria Prudente
Gianni Marino