Montefalcione – “Irpinia insieme” rifletterà su Chesterton
Montefalcione - Fervono i preparativi al Comune di Montefalcione per la due giorni dedicata allo scrittore inglese Gilbert Keith Chesterton, uno dei più grandi personaggi della letteratura del Novecento. La manifestazione si terrà sabato e domenica, 4 e 5 ottobre, in un luogo accogliente, il “mercato coperto” in via Toppe, a due passi dalla piazza principale del piccolo borgo. Una nuova e interessante iniziativa organizzata dall’associazione “Irpinia Insieme” di don Gerardo Capaldo e patrocinata dal Comune di Montefalcione.
Alle ore 19 della giornata di sabato, i riflettori saranno puntati sulla figura del grande scrittore e apologeta cattolico, con un ricco e interessante convegno dal titolo: “Amare la Realtà: guardare il Mondo con gli occhi di Chesterton”.
Due i relatori dell’incontro, la dottoressa Giovanna Polcaro e il dottore Adriano Palmieri, appassionati lettori dello scrittore e pubblicista inglese. Più tardi, si potrà ammirare una ricca esposizione fotografica “Uomovivo”, che prende il nome da un romanzo a carattere filosofico di Chesterton: “Le avventure di un uomo vivo”, incentrato sull’eccentrica figura di Innocenzo Smith.
Tra gli eventi collaterali, la Vineria del Borgo propone per il dopo conferenza una ricca selezione di proposte culinarie, senza dimenticare un’ottima selezione di vini irpini. Il tutto allietato da musiche, balli e canti popolari del gruppo “I Passi della tradizione”. Saranno presenti inoltre, stand di artigianato creativo, associazioni di volontariato, le mostre di artisti del territorio, gli stand di commercianti, aziende e associazioni locali. Per informazioni ed eventuali chiarimenti si può visitare il blog dedicato all’evento: http://misterpinocchio.blogspot.com.
Una due giorni dedicata ad un gigante della letteratura del Novecento: fu infatti pittore, poeta, giornalista, filosofo, drammaturgo, critico letterario, saggista, umorista, romanziere e apologeta. La sua mole artistica è qualcosa di incommensurabile. Il 4 ottobre, la dottoressa Giovanna Polcaro e il dottore Adriano Palmieri, entrambi relatori dell’incontro, proveranno a raccontare uno dei più grandi personaggi della letteratura del Novecento.
«Il tesoro che Chesterton ci invita a scoprire - ricorda il relatore Palmieri - o meglio a riscoprire (sempre, in ogni momento) è la gratitudine e lo stupore di fronte al Creato. Ed è un messaggio che vogliamo trasmettere ai giovani di oggi e di ieri».
«Incontrarci per condividere emozioni, liberare il nostro cuore dagli affanni della vita e rendere la nostra anima più leggera - è questo l’intento della dottoressa Polcaro - Chesterton diceva: Perché gli angeli volano? Perché si prendono alla leggera. Ecco, impariamo da questo grande scrittore a non darci troppa importanza e a saper volare».