Provincia – Gambacorta verso la presidenza:”Superiamo campanilismi per proiettarci al futuro”
Avellino – La sfida per le provinciali entra nel vivo e dopo la presentazione ufficiale della squadra Foti, oggi, arriva la presentazione ufficiale della squadra Gambacorta frutto dell’intesa tra Forza Italia e NCD.
Due le liste a sostegno del sindaco di Ariano Irpino. La prima formata da esponenti del NCD con Domenico Palumbo, Antonio Aurigemma, Michele Brandi, Luigi D’Avanzo, Filomena Del Gaizo, Francesco Garofalo, Carmela Grasso, Domenico Maiello, Antonietta Polcaro, Giovanni Romano, Giancarlo Ruggiero e Salvatore Vecchia, la seconda, quella di Forza Italia, con Ferruccio Capone, Antonio Cione, Gianni Cirignano, Franco Colella, Giriolamo Giaquinto, Franco Lo Conte, Fiorita Lombardi, Pellegrino Mastrogiacomo, Vincenzo Moschella, Flavio Petroccione, Vincenzo Rufino e Claudio Vittorio.
”Il PD non pensi che la Provincia sia solo la città di Avellino – sottolinea il senatore Cosimo Sibilia - ma una provincia formata da 118 comuni. E da questo punto di vista credo che Foti si debba confrontare con tutte le realtà di tutta la provincia. Gambacorta sa cosa significa amministrare la provincia, Foti deve ancora dimostrare cosa significa amministrare il Comune di Avellino”.
“Noi appoggiamo Gambacorta perchè ci fidiamo dell’usato garantito e non puntiamo su un nome che è semplicemente frutto di una legge scellerata – commenta il presidente del consiglio regionale della Campania, Pietro Foglia – Noi non siamo il partito delle convenienze tantomeno quello delle poltrone. In Provincia c’è bisogno di chi ha competenze e professionalità per amministrare un ente del genere ed abbiamo ritenuto nell’interesse della collettività irpina che in questo difficile periodo occorre prendere le redini in mano per risollevare una Provincia martoriata e Gambacorta ha dimostrato cosa significa far ciò nel periodo in cui è stato amministratore provinciale, poi su alcune scelte si può essere d’accordo o meno ma ha operato e coloro che lo sostengono sono presenti in lista perchè hanno dimostrato di saper farsi valere nei loro ambiti“.
“Noi immaginiamo questa Provincia – spiega il candidato alla presidenza provinciale, Domenico Gambacorta – come una Provincia, prima di tutto generosa perchè garantiamo circa 230 milioni di acqua alla Puglia ed alla Basilicata che senza apporto alle nostre sorgenti si ritroverebbero assetate ed è inimmaginabile che non c’è nessuna compensazione ambientale e nessuna attenzione in termini di dissesto idrogeologico. Ci troviamo di fronte ad una Provincia sensibile anche nei momenti di grande difficoltà; genuina dal punto di vista dei prodotti agroalimentari che necessita di continuare ad esistere per garantire il futuro senza dimenticare la scelta in riferimento alle energie rinnovabili puntando sull’eolico e non sul petrolio. E ancora, una Provincia ricca di cultura, di arte, di grandi artigiani. Ed è questa la strada che dobbiamo continuare a percorrere in questi anni“.
Nei punti d’intervento presentati da Gambacorta non mancano riferimenti alle infrastrutture, ai trasporti e all’edilizia scolastica, pianificazione urbanistica necessari, a detta del candidato presidente “per consentire a questa Provincia di proiettarsi verso il futuro. Su tutto questo abbiamo cose importanti da fare, ci sarà da lavorare molto ma siamo qui per questo. Sarò attento alle esigenze del territorio, di tutti i comuni. Credo che dobbiamo immaginare un’assemblea dei sindaci vivace, partecipativa che abbia un ruolo effettivo. Fin dai primi mesi di insediamento – continua- redigeremo uno statuto che tenga conto sia delle esigenze dei comuni più grandi che di quelli più piccoli. Dobbiamo ragionare in maniera diversa rispetto al passato superando i campanilismi e andando avanti, uniti, perchè la Provincia ha bisogno dell’apporto di tutti“.