Scarichi abusivi alluvione Solofra-Montoro – Sel denuncia: “Ennesimo delitto verso territorio “

IMG_4016Montoro –  ”Lunedì, poco prima dell’evento alluvionale nella Solofrana si sono visti altri scarichi abusivi. Criminali senza scrupoli quotidianamente attentano alla nostra vita, inquinano il nostro territorio da decenni, avendo dalla loro sempre una combinazione di eventi (indifferenza, omissioni , complicità) che impedisce ogni azione atta ad individuarli“. Così denuncia il circolo Sel “Solofra-Montoro.

“Il circolo Sinistra Ecologia Libertà Montoro-Solofra, con l’appoggio del Coordinatore provinciale e del Deputato SEL AVELLINO, da sempre impegnati su questo argomento, – continua la nota - denunciano l’ennesimo delitto/reato verso il territorio e la salute dei cittadini, non per ergersi a paladini della giustizia, ma semplicemente per non restare inerti e rendersi complici di questo sistema ,che sta distruggendo l’ambiente in cui viviamo, e particolarmente nel montorese è minacciata la nostra stessa vita. A tal proposito ricordiamo che nei rioni Starza e Sala di Montoro, per intenderci le zone al confine con l’area industriale solofrana, negli ultimi tre anni ci sono stati svariati decessi per tumore, (a tal proposito il registro dei tumori a che punto è) augurandoci di sbagliare ma non crediamo che, per questo insieme di cose, la mortalità da tumori sia solo una coincidenza”.

Noi chiediamo che questo video venga acquisito da tutti gli enti preposti (Procura della Repubblica , Prefettura,N.O.E. dei Carabinieri, Polizia municipale di Montoro, Comandi dei Carabinieri Provinciale di Avellino, di Montoro e di Solofra) affinché si attivino celermente per individuare i responsabili, porre fine subito a questo lento ma inesorabile avvelenamento. Indirizziamo, inoltre, questo appello al Sindaco Bianchino chiedendo di condividere con noi questa battaglia in modo puntuale, duro ed inflessibile, chiedendo di convocare il tavolo distrettuale, come pure al presidente del ATO Colucci Giovanni , all’ ARPAC,al Presidente dell’ ASL Florio Sergio, al Presidente dell’ASI Belmonte Giulio,alla dottoressa Rossana D’archi Confindustria, al Presidente dell’ UNIC, alla Filctem-CGIL , alla Femca CISL,Circolo Legambiente Giannattasio Antonio,al Sindaco di Solofra Vignola Michele a cui ulteriormente chiediamo ma non c’era la certificazione EMAS del distretto? Che fine ha fatto? Persa, presumiamo, visti gli scarichi inquinati nella Solofrana e nell’aria. Ci chiediamo e chiediamo a tutte le Istituzioni se i cittadini del comprensorio Montorese-Solofrano possano e debbano subire tutto cio’ mettendo in contrapposizione LAVORO e SALUTE !!!!