Volturara in ginocchio tra smottamenti e allagamenti – la nota di Orazio Sorece

soreceVolturara Irpina - Con grande rammarico, vengo a conoscenza, ancora una volta, di singolari eventi calamitosi che hanno colpito e martoriato la popolazione del Comune di Volturara Irpina (AV).

Purtroppo, mio malgrado, impegni Istituzionali, mi costringono, di non poter presenziare in loco personalmente.

Ma non posso sicuramente esimermi dal manifestare il più sincero senso di solidarietà e vicinanza alla popolazione tutta, e in particolare a quelle famiglie colpite che hanno perso le cose più care.

Sono certo che la popolazione di Volturara Irpina non si piega e troverà la forza di rimettersi in piedi, con grande spirito di sacrificio e di orgoglio.

Il ripetersi di tale sciagure tra le cui cause, oltre alla violenza della natura, può annoverarsi anche il dissesto idrogeologico, ripropone ancora una volta, con forza, un ulteriore e concreto impegno di tutte le preposte Istituzioni, finalizzato alla salvaguardia e messa in sicurezza del territorio.

Va evidenziato che quanto nuovamente accaduto fa riaccendere i riflettori su una singolare incapacità cronica di chi, in questi ultimi cinque anni, preposto alla salvaguardia del territorio, con un minimo di responsabilità e di ratio, poteva palesemente evitare o quanto meno limitare tale sciagura , considerato il precedente episodio di smottamento e allagamento.

L’attuale Amministrazione pare risvegliarsi solo a fronte di una nuova tragedia come quella che ora una parte della popolazione sta piangendo.

Questi episodi non possono cancellare evidenti responsabilità politiche, posti in essere da una contraddittoria azione prodotta a fronte di sole dichiarazioni verbali di tutela del territorio mai attuate.

Chi in questi anni aveva il compito di tutelare il territorio del Comune di Volturara Irpina e quindi di prevenire tali sciagure deve assumersi oggi le sue responsabilità e di avere la dignità di farsi da parte.