Strade della Cultura – il primo appuntamento è il 4 Settembre
Guardia Lombardi – Taglio del nastro per la manifestazione “LE STRADE DELLA CULTURA” organizzata dall’Associazione NovaPolis, con la collaborazione del Comune di Guardia Lombardi, della Rivista Sinestesie, della Biblioteca Comunale Associata UNLA, del Museo della Tecnologia, della Cultura e della Civiltà Contadina dell’Alta Irpinia e della Delta 3 Edizioni. L’edizione di quest’anno avrà per tema: “Dalla terra al territorio: il mito di Anteo”.
La prima giornata, giovedì 4 settembre, è dedicata allo sviluppo ed è previsto per le ore 17,30, presso la sala polifunzionale Nicola Di Biasi. Il titolo dell’incontro sarà: “ LE ISTITUZIONI E IL TERRITORIO “. I saluti sono affidati a Giandonato Giordano, Presidente Associazione NovaPolis, a Michele Di Biasi (Sindaco di Guardia Lombardi) e a Rina Boniello (Vicesindaco con delega alla Cultura). Modera: Pierluigi Melillo (Direttore Telenostra). Interverranno: Gerardo Capozza (Capogruppo Comune di Morra De Sanctis), Michele Vignola (Sindaco di Solofra), Pietro Foglia (Presidente Consiglio Regionale Campania), Giulio Belmonte (Presidente A.S.I. di Avellino).
Il tema trattato quest’anno è un focus sul territorio e sulle sue potenzialità, riprendendo il ciclo dei quattro elementi essenziali, terra, acqua, aria, e fuoco, che già hanno animato il dibattito nelle precedenti edizioni. Una serie di incontri per discutere di sviluppo e delle capacità del territorio di rinnovarsi attingendo alle proprie energie per guardare ad uno sviluppo possibile. Un tema di stringente attualità che sarà affrontato anche da altri punti di vista, dalla scienza, alla poesia o, in modo più ampio, la letteratura, come caratteristica della manifestazione di unire le varie discipline su un tema.