Liberi per Altavilla “Perché il progetto Grottolella – Altavilla si è arenato?
Altavilla – Comunicato di “Liberi per Altavilla”:
“Un pregiudizio rischia di trasformare una proposta utile per il paese in una inutile polemica dal momento che c’è, ancora una volta, chi fa prevalere l’appartenenza politica e l’odio personale sul dovere istituzionale cui sono tenuti i componenti di un consiglio comunale difronte a quegli atti amministrativi posti in essere dagli organi di governo locale esclusivamente a tutela dell’ente e della comunità.
Quindi ci vediamo ancora una volta costretti a rincorrere le polemiche in questo eterno clima da campagna elettorale che da anni blocca il confronto sulle questioni importanti e di fatto frena il vero cambiamento.
Quindi, al netto delle “raccomandazioni” (il nostro movimento non annovera soggetti collocati dalla politica alla guida di enti di gestione nei quali tanto si poteva fare per il proprio paese) la soluzione proposta dall’amministrazione Vanni serve solo a dare una risposta nell’immediato al disagio patito dai cittadini di Altavilla per le continue chiusure notturne.
La questione della progettazione che ossessiona la segretaria del PD, unitamente a chi la consiglia, poi, è un’altra cosa e riguarda tutti i comuni che si trovano ad aver ereditato reti idriche colabrodo. Nessuno vuole eludere questo percorso, giusto e condivisibile. Ma come noto ciò richiede risorse straordinarie e tempi lunghi.
La richiesta del Comune di Altavilla è legittima e concreta e va unicamente nell’interesse della comunità amministrata. Non dimentichiamo che ci troviamo difronte ad un socio della società che gestisce per conto del comune stesso un servizio. La società, a prescindere da tutto, deve dar conto della gestione ed il comune ha la facoltà di formulare proposte utili nell’interesse reciproco.
Tuttavia, serve realizzare un progetto (il potenziamento della tratta Grottolella – Altavilla) ritenuto dai tecnici interni alla società utile per la società stessa prima ancora che per il paese e che comporta la soluzione nell’immediato della disponibilità della risorsa sul territorio altavillese.
Vogliamo sapere solo: perché questo progetto si è arenato?Quanto agli sprechi di acqua, l’amministrazione comunale ha già emesso una
recente ordinanza per vietarne gli usi impropri. Di contro la nostra “esperta in perdite” preferisce discettare alla solita maniera buttando la palla fuori campo e parlando dell’inutile, frutto di informazioni distorte e piene di imprecisioni e livori personali. Noi continueremo concretamente a lavorare solo per il bene di Altavilla.”