Frigento – Arrivati i fondi per la manutenzione e riqualificazione del territorio
Frigento - Finalmente, dopo una lunga ma operosa attesa, sono arrivati i fondi dalla Regione Campania per la realizzazione di importanti opere pubbliche a Frigento. I nuovi finanziamenti permetteranno, tra l’altro, la bonifica del sito della vecchia discarica e della contigua isola ecologica, gli interventi di ristrutturazione e miglioramento di alcuni istituti scolastici, la riqualificazione, anche ai fini turistici, del centro storico. “E’ con soddisfazione – afferma l’assessore Michele Genua, con delega all’ambiente – che l’Amministrazione vede premiata la valenza delle proposte progettuali a suo tempo formulate per la bonifica dei siti occupati dalla vecchia discarica e la tenacia con la quale ha provveduto a sollecitare gli organi regionali competenti, che negli ultimi giorni hanno proceduto ad autorizzare e finanziare gli interventi che partiranno non appena saranno espletate le formalità dei bandi.”
“Da circa una settimana- aggiunge il vice-Sindaco Carmine Ciullo- abbiamo firmato anche la convenzione con la Regione per la realizzazione dei lavori di valorizzazione e fruizione dei luoghi a valenza turistica : centro storico ed aree contigue, per un importo complessivo di oltre due milioni di euro. A giorni, pubblicati i bandi, si procederà con l’aggiudicazione e l’inizio dei lavori. L’Ufficio Tecnico sta lavorando con intensità anche per l’avvio dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza di alcuni edifici scolastici, la sistemazione di strade e l’ampliamento/ammodernamento di alcuni impianti idrici e fognari, tutti finanziati nell’ultimo mese. Come amministratori, Sindaco e consiglieri , ci siamo sempre concentrati sul fare, a vantaggio della popolazione frigentina e per lo sviluppo del territorio. Spesso abbiamo dovuto combattere strenuamente contro i ritardi dell’Ente Regione e contro la lentezza degli uffici napoletani nella erogazione dei finanziamenti, ma lo abbiamo fatto sempre con pazienza e costanza, fortunatamente senza lasciarci impressionare da critiche sterili o infondate”. È d’attualità, infine, l’inaugurazione del Palazzetto dello Sport, e dei giardini di via Limiti, l’estensione della rete idrica in via Acqua Nocelle ed il recupero dell’antica “Fontana Grella” in località Cellaro. “