Frigento – Chiude la scuola di Pila ai Piani. L’avv. Testa: “Convocazione consiglio aperto”
Frigento – La scuola della frazione di Pila ai Piani di Frigento rischia la chiusura chiesta la convocazione di un consiglio comunale aperto avente ad oggetto” le azioni da intraprendere per far restare in loco la scuola elementare di Pila ai Piani“. Questo quanto avanzato dall’avvocato Gerardo Testa al sindaco di Frigento, Luigi Famiglietti
“Le mie richieste – si legge – protocollate con nn. 3997 del 04-09-2012 e 4204 del 19-09-2013 non sono mai state prese in considerazione; però lo scopo delle mie interrogazioni era quello di trovare una soluzione (mettere a norma l’edifizio senza imposizione altrui) prima della chiusura da parte della Regione Campania“.
“In ultimo – continua – va detto che la frazione di Pila ai Piani di Frigento lontana molti chilometri dal centro urbano sta già combattendo la sua battaglia per far restare sul territorio l’ufficio postale; quindi per evitare che i genitori dei piccoli possano iscrivere i propri bambini nella scuola più vicino (Strurno) impoverendo sempre di più il territorio frigentino”.
“Nell’ottica di progettualità si richiede la convocazione di un consiglio comunale aperto avente ad oggetto le azioni da intraprendere per far restare in loco la scuola elementare di Pila ai Piani. La forma aperta – conclude Testa – dovrebbe essere utile ad avere il massimo coinvolgimento dei cittadini per una problematica che, qualora di concretizzasse, sarebbe una vera e propria disgrazia per i disagi ed il nocumento che porterebbe a tutta la collettività”.