Caposele – Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con le giornate ecologiche

caposeleSi  rinnova anche quest’anno l’appuntamento con le giornate  ecologiche promosse dal “Gruppo Attivo Luciano Grasso”. L’evento si indirizzerà nella pulizia volontaria di aree naturali , mete turistiche e bellezze naturali, soggette all’incuria del tempo e dell’uomo. Oltre all’evento ormai consueto del prossimo 27 agosto, il Seleday, che interessa la suggestiva area del Parco Fluviale , nel cuore di Caposele e delle generose Sorgenti del Sele, quest’anno l’associazione ripropone a distanza di anni la storica location immersa nel verde dei Monti Picentini : il Bosco Difesa (area pic-nic situata lungo la vecchia strada statale tra i comuni di Caposele e Lioni. La prima giornata ecologica ha avuto inizio ieri (14 agosto) con la prima pulizia di tutta l’area che risultava essere abbandonata e invasa da vari versamenti di rifiuti urbani. A seguire oggi (15 agosto) i ragazzi del Gruppo Attivo  faranno da sentinelle ambientali al luogo per preservarlo dalla abituale affluenza del ferragosto evitando così ulteriori versamenti di rifiuti dovuti al passaggio e alla sosta per il pranzo dei passanti. L’evento si concluderà il 16 sera con il GREEN PARTY, momento in cui si mescoleranno cultura popolare e gastronomia locale. Si esibiranno gli ETHNOSISMA , gruppo Beneventano di Pizzica e Tammurriata , i RADICA  con il loro repertorio di musica Reggae e per concludere RADICASOUNDSYSTEM. Non è un caso che la serata sia targata “Mi pizzica lu reggae”, per dare enfasi all’intreccio di questi due generi musicali, di origini geografiche lontane ma, accomunati da anima spirito popolare e libero.