Riprendono le iniziative del contenitore “Poesia e musica nel Parco”

Musica_al_Parco_2013_-_OrizzontaleRiprendono le iniziative del contenitore “Poesia e musica nel Parco”, che il Parco Letterario Francesco De Sanctis organizza dal dicembre 2012. Dopo i quattro appuntamenti precedenti dedicati a Salvatore Quasimodo, ad Alfonso Gatto, a Danilo Dolci e a Rocco Scotellaro, in linea con la valorizzazione della Letteratura meridionale del Novecento, ecco due appuntamenti d’eccezione, con protagonista Alessandro Quasimodo, che leggerà e racconterà a Sant’Angelo dei Lombardi, con gli studenti dei Licei dell’Alta Irpinia, le poesie del padre Salvatore Quasimodo, e il giorno dopo, a Morra De Sanctis, leggerà e racconterà l’opera dello zio Elio Vittorini, sposato con Rosa Quasimodo. In particolare, Alessandro Quasimodo illustrerà, attraverso documenti anche inediti, il rapporto intellettuale tra due grandi protagonisti della cultura del Novecento.

Ecco il programma del 23 e del 24 agosto

Omaggio a Salvatore Quasimodo

Vita di un operaio di sogni

Sant’Angelo dei Lombardi (AV), Castello degli Imperiale

23 agosto 2014

Ore 17,30

Saluti

Rosanna Repole, Sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi

Marco Marandino, Assessore alla Cultura

Giovanni Ferrante, Dirigente scolastico ISIS “Francesco De Sanctis”

Agostino Pelullo, Presidente GAL CILSI

Modera

Giuseppe Iuliano, Centro di documentazione Poesia del Sud

Presentazione dell’iniziativa

Mario Salzarulo, coordinatore GAL CILSI

Ore 18,00

Vita di un Operaio di sogni – Paolo Saggese intervista Alessandro Quasimodo

Ore 18,30

Alessandro Quasimodo incontra gli studenti e legge Salvatore Quasimodo

Morra De Sanctis (AV), Castello “Biondi – Morra”

Domenica 24 agosto 2014

Omaggio a Elio Vittorini

L’utopia della libertà

Che cosa significa per uno scrittore, essere “rivoluzionario”?

[non significa] ”suonare il piffero”

intorno ai problemi rivoluzionari posti dalla politica,

[…] questo, a mio giudizio, è tutt’altro che rivoluzionario.

Elio Vittorini

I viaggi desanctisiani

Programma

Ore 18,00

Saluti

Pietro Mariani, Sindaco di Morra De Sanctis

Agostino Pelullo, Presidente GAL CILSI

Francesco Pennella, Presidente della Pro Loco di Morra De Sanctis

Gerardo Bianco, Presidente ANIMI

Gerardo Capozza, Rappresentante della Rete Territoriale del “Parco Letterario”

Presentazione dell’iniziativa

Mario Salzarulo, coordinatore GAL CILSI

Ore 18.30

Paolo Saggese intervista Alessandro Quasimodo

Recital delle lettere inedite e delle opere di Vittorini a cura di Alessandro Quasimodo

Ore 20.00

Narratori e Cannaroni

Cena desanctisiana raccontata dagli operatori del Parco Letterario in collaborazione con Celestino Grassi, con degustazione della pasta di grano duro “Senatore Cappelli – Alta Irpinia”, accompagnata da ricette tipiche e prodotti del territorio.

Iniziativa a cura del Consorzio F.A.I. e della Pro Loco di Morra De Sanctis