Montefredane – Il primo weekend di agosto ritorna ‘FredaneInBorgo’

fredaneMontefredane – Il primo fine settimana d’agosto torna ‘FredaneInBorgo’. Nei giorni 1, 2 e 3 agosto nel suggestivo borgo antico di Montefredane, tra vicoli, stradine e la piazza municipio si prevede la consueta invasione di folla di giovani e famiglie. Negli anni scorsi un bagno di folla ha occupato l’intero percorso della festa e stipato le splendide terrazze del Castello dei Caracciolo ed ha fatto diventare ‘FredaneInBorgo’ un evento di straordinaria partecipazione popolare.

La rassegna conferma i momenti dedicati all’enogastronomia con degustazioni di vini di produzione locale oltre che di piatti tipici sempre preparati dalle persone del luogo. La ricchissima proposta gastronomica prevede quindici attrezzatissime cucine con una varietà di pietanze, tutte prelibate e gustose che riescono a creare negli angoli più suggestivi del paese, una magica e irrepetibile atmosfera. Decine di spettacoli verranno presentati in ogni serata con artisti internazionali.

Quest’anno tra i nomi più accreditati c’è Mimmo Cavallo, noto cantautore Italiano autore di tantissime canzoni di successo scritte per Mia Martini, Ornella Vanoni, Syria, Loredana Berté, Giorgia: è sua anche ‘Vedo nero’, uno dei maggiori successi radiofonici di Zucchero dell’estate 2011. Poi dalla Germania arriveranno gli Stilbruch che con violino, violoncello e batteria, trascineranno gli spettatori in melodie rock particolari, e trascineranno in un rock diverso, ma allo stesso tempo eccezionale.

Ci sarà Andras Petruska, considerato il miglior chitarrista d’Ungheria. Dalla Toscana verranno I Betta Blues, una band di culto che offrirà un tributo ai ritmi blues americani. Si esibirà anche il gruppo ‘Paul MaD Gang’ con il rock degli anni ’50. Non mancherà la musica popolare del Sud con interpreti d’eccezione come la richiestissima banda dei ‘Bottisti di Portico e Macerata’, Joe Petrosino e i Roccammora, ‘I Tammurasia’ e infine il nuovo gruppo degli ArsNova.

Paranze e altri gruppi musicali manterranno viva la tradizione popolare campana. Per l’arte di strada è prevista la presenza del giocoliere Viral-Ojubà e quella di Adrian Bandirali con il suo teatro dei burattini. Non c’è bisogno di ulteriori presentazioni per questo classico appuntamento nel centro storico di Montefredane: la festa al borgo è diventata da tempo una delle manifestazioni più importanti della provincia. Alla musica, alla gastronomia e agli eventi culturali e d’intrattenimento che animano ogni via del borgo si aggiungono molti operatori di artigianato che affollano le vie del paese.